Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

Contabilità

Gestione e consulenza contabile per imprese professionisti e ETS

 

Contabilità semplificata

Contabilità ordinaria:
- tenuta del libro giornale, del libro inventario e di ogni altro registro obbligatorio ;
- bilancio UE con nota integrativa per le società di capitali;
- liquidazione mensile o trimestrale dell'IVA;
- dichiarazione IVA sintetica annuale;
- consulenza (periodica sulla situazione economica e patrimoniale) amministrativa e fiscale dell'azienda;
- consulenza alle nuove imprese per l'applicazione di regimi agevolati;
- calcolo e dichiarazione IMU;
- adempimenti CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi);
- contabilità gestionale;
- contabilità tipica delle Agenzie di viaggio;
- contabilità tipica delle imprese in regime del margine;
- contabilità professionisti;

- contabilità gestionale per casistiche aziendali specifiche con elaborazione di riclassificati e redditività per settore merceologico

- enti no profit - Terzo settore (ETS).

Servizio completo di gestione e consulenza contabile, con una serie articolata di soluzioni per la gestione completa dei flussi di fatturazione elettronica e dell'invio telematico dei corrispettivi. 

Adempimenti societari: verbali assemblee e CdA,  bilanci annuali/infrannuali e riclassificazione dei conti, analisi dei bilanci e valutazioni conseguenti.

Aggiornamenti tempestivi su novità riguardanti la normativa fiscale, tramite il servizio Comunicazione.

Assistenza su accertamenti nel caso di controlli da parte dell'Amministrazione Finanziaria dello Stato. Garantita, per il contenzioso, la presenza in commissione tributaria di professionisti iscritti agli albi professionali.

Contabilità on line: Gestione contabilità a distanza in connessione diretta con le sedi Confesercenti Siena per la soluzione di criticità.

Trasparenza e disponibilità per affrontare le problematiche quotidiane.

 

Vuoi saperne di più? contattaci o vieni in una delle nostre sedi nelle terre di Siena.

Ultime notizie e approfondimenti

CARO ENERGIA Provvedimenti, iniziative, aiuti: pagina guida

Riepilogo di informazioni utili per le attività per affrontare l'emergenza energetica

30 aprile 2024

AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2023

Spazio di trasparenza e consultazione per i soggetti privati che adempiono alla legge 124/2017 in relazione ai contributi pubblici ricevuti nel corso del 2023

15 aprile 2024

DICHIARAZIONE REDDITI Fissate le scadenze 2024

Definite dall'agenzia delle Entrate: presentazione entro settembre per il 730, entro il 15 ottobre per Unico e Redditi

12 aprile 2024

RAVVEDIMENTO SPECIALE Due mesi in più

Proroga introdotta con il DL 39/2024: possibile fino al 31 maggio anche per gli anni precedenti al 2022

02 aprile 2024

FISCO E DEBITI Nuove opzioni di rateizzazione

Approvato un decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione

ROTTAMAZIONE QUATER Nuova scadenza con il Milleproroghe

Novità su termini per il pagamento delle prime 3 rate della rottamazione-quater nella legge di conversione del Dl Milleproroghe 2023.

29 febbraio 2024

CONCORDATO PREVENTIVO Decreto pubblicato, ecco le condizioni

Pubblicato il provvedimento che regola la possibilità per le partite iva di bloccare per due anni il proprio livello di reddito imponibile, e la conseguente tassazione, evitando controlli tributari per lo stesso periodo.

22 febbraio 2024

INVIO DATI TS Il nuovo calendario 2024

Aggiornate le scadenze di invio per farmacie parafarmacie ottici e tutti gli operatori della sanità tenuti all’invio 

20 febbraio 2024

TAX FREE SHOPPING Si abbassa la soglia minima per utilizzarlo

Da febbraio 2024 è scesa a 70 euro la soglia minima necessaria per gestire nel regime del tax free shopping gli acquisti compiuti da turisti non comunitari

02 febbraio 2024