Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

Contabilità

Gestione e consulenza contabile per imprese professionisti e ETS

 

Contabilità semplificata

Contabilità ordinaria:
- tenuta del libro giornale, del libro inventario e di ogni altro registro obbligatorio ;
- bilancio UE con nota integrativa per le società di capitali;
- liquidazione mensile o trimestrale dell'IVA;
- dichiarazione IVA sintetica annuale;
- consulenza (periodica sulla situazione economica e patrimoniale) amministrativa e fiscale dell'azienda;
- consulenza alle nuove imprese per l'applicazione di regimi agevolati;
- calcolo e dichiarazione IMU;
- adempimenti CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi);
- contabilità gestionale;
- contabilità tipica delle Agenzie di viaggio;
- contabilità tipica delle imprese in regime del margine;
- contabilità professionisti;

- contabilità gestionale per casistiche aziendali specifiche con elaborazione di riclassificati e redditività per settore merceologico

- enti no profit - Terzo settore (ETS).

Servizio completo di gestione e consulenza contabile, con una serie articolata di soluzioni per la gestione completa dei flussi di fatturazione elettronica e dell'invio telematico dei corrispettivi. 

Adempimenti societari: verbali assemblee e CdA,  bilanci annuali/infrannuali e riclassificazione dei conti, analisi dei bilanci e valutazioni conseguenti.

Aggiornamenti tempestivi su novità riguardanti la normativa fiscale, tramite il servizio Comunicazione.

Assistenza su accertamenti nel caso di controlli da parte dell'Amministrazione Finanziaria dello Stato. Garantita, per il contenzioso, la presenza in commissione tributaria di professionisti iscritti agli albi professionali.

Contabilità on line: Gestione contabilità a distanza in connessione diretta con le sedi Confesercenti Siena per la soluzione di criticità.

Trasparenza e disponibilità per affrontare le problematiche quotidiane.

 

Vuoi saperne di più? contattaci o vieni in una delle nostre sedi nelle terre di Siena.

Ultime notizie e approfondimenti

ADEMPIMENTI FISCALI Novità di gennaio

Pubblicato il Decreto legislativo 1/2024 che introduce semplificazioni e aggiornamenti del calendario fiscale.

15 gennaio 2024

CONTABILITA' Semplificata o ordinaria? Chi e come può scegliere

Il quadro aggiornato di limiti, pro e contro per il 2024

08 gennaio 2024

SUPERBONUS Il Decreto di fine 2023

Precisate le disposizioni per i lavori avviati ma non terminati

03 gennaio 2024

LEGGE DI BILANCIO 2024 Ecco le novità

Pubblicata la legge 213 o Legge di Bilancio 2024: novità su accise tabacchi, locazioni turistiche, aliquote iva e altro ancora

02 gennaio 2024

ROTTAMAZIONE QUATER Al 18 dicembre i versamenti ottobre-novembre

Approvata la legge di conversione del Decreto legge 145/2023, con la proroga al 18 dicembre 2023 dei versamenti  con scadenza  31 ottobre 2023 e  30 novembre 2023 relativi alla “rottamazione-quater

18 dicembre 2023

SABATINI 2023 Utilizzabile fino a fine anno

Conversione DL Proroghe:  aggiornamenti anche sui crediti d’imposta energetici

01 dicembre 2023

IMPOSTE Proroga sull'acconto di novembre per persone fisiche partite iva

Un mese e mezzo in più di tempo a disposizione

10 novembre 2023

RIFORMA FISCALE Novità su Dichiarazioni e Statuto contribuente

In attuazione della delega per la riforma fiscale,il Governo ha annunciato due decreti legislativi di attuazione su Statuto Diritti del Contribuente e adempimenti tributari.

 

 

24 ottobre 2023

PARTITE IVA E IMPOSTE DIRETTE Dilazione secondo acconto

Un Decreto legge interessa le partite iva che nel periodo d’imposta precedente dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170 mila euro. Rifinanziata anche la Nuova Sabatini per il sostegno agli investimenti

19 ottobre 2023

DL ENERGIA Novità su bollette, certificazione corrispettivi, compensazione tax credit

Pubblicato il Decreto legge contenente novità su luce e gas, carburanti, ravvedimento operoso, trasporto pubblico, e il Dl Proroghe

02 ottobre 2023