Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
02 ottobre 2023
E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 29 settembre 2023 il Decreto legge n. 131 contenente “misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio”.
Proroga al 31 dicembre 2023 di:
Atteso inoltre un contributo straordinario alle spese di riscaldamento per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023.
Previste nuove agevolazioni per l’acquisto, tramite la social card (oggi utilizzata per l’acquisto di generi alimentari dai nuclei familiari con ISEE fino a 15 mila euro), di carburante e dei servizi di trasporto pubblico locale o di trasporto ferroviario nazionale. Le agevolazioni, e le modalità di accreditamento degli impianti di distribuzione carburante, dovranno essere determinate con apposito Decreto del Ministero delle imprese entro il 30 ottobre.
Prevista la possibilità del ravvedimento operoso, entro il 15 dicembre 2023, per la violazione di alcuni obblighi in materia di certificazione dei corrispettivi avvenuta tra il 1° gennaio 2022 e il 30 giugno 2023.
E' stato inoltre pubblicato il Dl 132 (Decreto proroghe) che ha previsto il rinvio:
Disposto anche l’anticipo al 16 novembre 2023 del termine per la compensazione dei crediti d’imposta relativi al primo e secondo trimestre 2023 a favore delle imprese energivore / non energivore e imprese gasivore / non gasivore per il consumo di energia elettrica / gas.
Approfondimenti in arrivo su questa pagina e, per i soggetti associati, tramite le modalità a distanza e le sedi Confesercenti Siena.
Riepilogo di informazioni utili per le attività per affrontare l'emergenza energetica
Dall'8 aprile fondi disponibili per un anno, salvo esaurimento
Entro maggio 2024 in Toscana dovrebbero essere messi a bando 20 milioni di euro per l’attivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Attesa l'uscita del Decreto di incentivazione