Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
09 settembre 2022
Con l'entrata in vigore del primo dei tre nuovi decreti, dal 25 settembre 2022 prendono effetto le novità sulle misure di prevenzione incendi sul lavoro. In particolare, diventa obbligatoria l’adozione di un PIANO DI EMERGENZA per i luoghi di lavoro:
Il piano di emergenza deve riportare i nomi dei lavoratori delegati per l’attuazione delle misure di prevenzione e gestione delle emergenze (addetti al servizio antincendio), la cui formazione deve essere aggiornata ogni 5 anni. Le aziende tenute all’adozione del paino devono inoltre effettuare una prova di evacuazione del luogo di lavoro, con cadenza almeno annuale.
Inoltre, Il datore di lavoro deve fornire ai lavoratori una adeguata informazione e formazione sui rischi di incendio in funzione dei fattori di rischio incendio presenti presso la propria attività. Nei luoghi di lavoro di piccole dimensioni l'informazione può limitarsi ad avvisi riportati tramite apposita cartellonistica.
Le altre aziende, non tenute all’adozione del piano, devono però integrare le procedure di emergenza all'interno del DVR.
Le nuove disposizioni derivano da tre decreti che entreranno in vigore un anno dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (fra il 25 settembre ed il 29 ottobre 2022):
Per approfondimenti è possibile rivolgersi al servizio Ambiente e sicurezza nelle sedi Confesercenti Siena
Il promemoria per essere sicuri. E se vi mancano, per scaricarli
Introdotte novità su prestazioni a termine, sicurezza, nuove assunzioni, inclusione
Emessa una nota di precisazione dall’Ispettorato del lavoro