Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
19 ottobre 2020
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale Il Dpcm 18 ottobre 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»
Il nuovo Dpcm aggiorna alcune delle disposizioni contenute nel Dpcm 13 ottobre.
Di seguito le principali evidenze per le attività economiche.
ESERCIZI DI RiSTORAZIONE (BAR, PUB, RISTORANTI, GELATERIE, PASTICCERIE) (art. 1 comma d, punto 8)
Orario consentito di attività:
Con OBBLIGO di esporre all’ingresso un CARTELLO che indichi la CAPIENZA MASSIMA dell’esercizio
L’ASPORTO resta consentito fino alle 24, SENZA CONSUMO SUL POSTO
Consegna a DOMICILIO resta consentita, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie
Alle Regioni è richiesto di verificare la compatibilità dell’esercizio con la situazione epidemiologica.
Nella pagina dedicata ai cartelli esponibili sono disponibili le nuove versioni ispirate a queste disposizioni.
SAGRE E FiERE (punto 4)
VIETATE sagre e le fiere di comunità
CONSENTITE manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale, previa adozione di Protocolli
CONVEGNI, RIUNIONI, CERIMONIE (punto 5)
SOSPESE tutte le attività, salvo quelle A DISTANZA
CerImonie pubbliche CONSENTITE nel rispetto di protocolli
Raccomandata la modalità a distanza per riunioni
SALE GIOCO, BINGO (punto 3)
CONSENTITE dalle ore 8 alle ore 21 seguendo i protocolli
EVENTI E COMPETIZIONI SPORTIVE (punto 1)
(in vigore dal 21 ottobre 2020)
Consentiti SOLO quelli riguardanti gli sport individuali e di squadra riconosciuti DI INTERESSE REGIONALE O NAZIONALE
Capienza pubblico: max 15% - non oltre 1000 spettatori all’aperto e 200 al chiuso
Le Regioni possono stabilire capienze più ristrette
Sessioni di ALLENAMENTO a PORTE CHIUSE
SPORT DILETTANTISTICO E DI BASE, SCUOLE, AVVIAMENTO ALLO SPORT (punto 2)
CONSENTITO solo in forma INDIVIDUALE, senza gare o competizioni
Sospeso lo sport amatoriale.
CHIUSURA STRADE E PIAZZE (art. 1 comma d)
Prevista la possibilità di disporne la chiusura dopo le ore 21 in caso di assembramenti, fatta salva facoltà di accesso a esercizi aperti ed alle abitazioni
Queste le linee essenziali dei provvedimento. Si suggerisce la lettura integrale e l'approfondimento tramite le sedi Confesercenti Siena.
Il Decreto, che dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni, interviene su casistiche di minore entità edilizia, incidendo sulle cosiddette lievi difformità.
Tra pochi giorni i cittadini di 27 stati europei torneranno a votare per le elezioni. Ma cosa si vota esattamente, e con quali conseguenze pratiche? Ecco una rapida sintesi