Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

ENERGIA e MERCATO TUTELATO Chi deve uscire, e come

Tra aprile e il 2027 cambiamento per tutti

21 aprile 2023

 

mercato-tutelato-energia

Dal 1° aprile 2023 termina il regime di “maggior tutela” per le microimprese e per i clienti non domestici diversi dalle microimprese titolari di soli punti di prelievo con potenza contrattualmente impegnata non superiore a 15 kW (punti di prelievo in bassa tensione, altri usi, distinti da quelli domestici, la cui energia elettrica è prelevata per alimentare ad esempio: locali annessi o pertinenti all’abitazione, utenze condominiali, cantine, garage o applicazioni a scopi agricoli).

 

Aa partire dal 1° aprile 2023, le microimprese e tutti i clienti titolari di utenze non domestiche connesse in bassa tensione con potenza contrattualmente impegnata inferiore o pari a 15 kW non potranno più essere rifornite stabilmente nel servizio di “maggior tutela”, in attuazione di quanto disposto al comma 60 dell’articolo 1 della legge n. 124/2017 e dalla deliberazione dell’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) n. 586/2022/R/EEL del 15 novembre 2022.

 

Sul punto giova ricordare che, nel caso in cui le suddette microimprese non abbiano stipulato, alla predetta data, un contratto per la fornitura dell’energia elettrica sul mercato libero, le medesime riceveranno la fornitura di energia - fino all’esercizio del diritto di scelta del fornitore - attraverso il c.d. “Servizio a Tutele Graduali” (STG), disciplinato dall’ARERA ai sensi del medesimo articolo 1, comma 60, della legge n. 124/2017. Alla scadenza del periodo di erogazione del STG (31 marzo 2027), in mancanza di una scelta espressa per un fornitore nel libero mercato, il cliente finale sarà rifornito dal medesimo esercente il STG sulla base della sua offerta di mercato libero più conveniente.

 

USCITA DALLA MAGGIOR TUTELA: COME APPROFONDIRE

Per le imprese associate Confesercenti Siena è possibile ricevere chiarimenti sul tema tramite l’ufficio RST di Enegan, Energy partner: 334 167 8229 - 366 343 1971 - 800 363 426.

Ti potrebbero interessare anche:

DL ENERGIA Novità su bollette e certificazione corrispettivi

Attesa la pubblicazione del Decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 25 settembre, contenente novità su luce e gas, ravvedimento operoso, trasporto pubblico.

28 settembre 2023

CARO ENERGIA Provvedimenti, iniziative, aiuti: pagina guida

Riepilogo di informazioni utili per le attività per affrontare l'emergenza energetica

26 settembre 2023

TAX CREDIT ENERGIA E GAS Come e quando utilizzarli

La remissione in bonis per il mancato invio delle comunicazioni si aggiunge al riepilogo aggiornato dei crediti d’imposta su energia e gas  a disposizione delle imprese

27 giugno 2023