Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

FINE EMERGENZA COVID Gli allentamenti in Italia e fuori

Pubblicato il DL di aggiornamento

25 marzo 2022

 

fine-stato-emergenza-covid

Pochi giorni al 31 marzo, ovvero al termine dello stato di emergenza Covid in Italia. Nella Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il Decreto legge preannunciato dal Governo il 17 marzo che scagliona l’allentamento delle restrizioni per le prossime settimane. Un percorso che stanno battendo anche altri stati, in Europa e non solo.

 

EUROPA

Nei giorni scorsi il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di proporre al Parlamento UE l’estensione di validità del certificato digitale Covid (green pass) su scala europea fino a giugno 2023, facendo in modo che questo tenga traccia di tutte le dosi di vaccino, indipendente dai paesi in cui sono state somministrate. Spetta ora al Parlamento europeo ratificare in tempo utile la proposta.

 

Sul sito RE-OPEN EU è possibile consultare le misure di restrizione in vigore nei singoli paesi dell’UE, e simulare un piano di viaggio.  

 

I requisiti attualmente richiesti ai cittadini in arrivo in Italia dall’estero sono quelle aggiornati con l’ordinanza 23 febbraio 2022 del Ministero della Salute.

 

STATI UNITI E CANADA

L’ingresso nel territorio Usa è libero per i viaggiatori con status corrispondente al  Super Green pass italiano (ciclo vaccinale completato) corredato di test negativo fatto il giorno prima dell’arrivo. Fino al 18 aprile in Usa restano obbligatorie le mascherine sui mezzi pubblici, in stazioni e aeroporti.

 

ISOLE TROPICALI

Per l’ingresso nelle Seychelles  è attualmente richiesto il Green pass rafforzato, senza tampone di imbarco, oltre alla attivazione di una assicurazione sanitaria Covid 19. Analoga situazione a Mauritius (senza assicurazione) e Maldive (con modulo Imuga da compilare).

 

AFRICA E MEDIO ORIENTE

Tunisia, Turchia, Emirati Arabi, Oman,  Qatar chiedono agli stranieri in arrivo il Green pass rafforzato, che invece è già superfluo in Arabia saudita.

 

ORIENTE

In Malesia oltre al green pass è richiesto un test pre-ingresso e un secondo a 24 ore dall’arrivo. Simile la situazione in Thaliandia, con test all’arrivo e dopo ulteriori 5 giorni.

 

VIAGGIARE SICURI

E’ utile ricordare che prima di qualsiasi viaggio all’estero è buona prassi consultare la situazione generale aggiornata nel paese di destinazione  sul sito Viaggiaresicuri.

Ti potrebbero interessare anche:

DL, Dpcm, Ordinanze, FAQ…che significa?

Sentiamo parlare di leggi, di Decreti (legge e Dpcm) e di ordinanze. Cosa si intende esattamente con questi termini, e quanto sono importanti?

18 luglio 2023

GUIDA COVID Decreti, restrizioni, aiuti: pagina-orientamento

Il riepilogo di provvedimenti e iniziative

31 dicembre 2022

CVIRUS Prevenzione personale

Le buone regole da seguire e le indicazioni specifiche

02 settembre 2022