Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

GREEN PASS E LAVORO Over 50 con il rafforzato e app di verifica aggiornata

In vigore dal 15 febbraio l'obbligo differenziato

14 febbraio 2022

 

green pass-over50

Dal 15 febbraio in vigore l’obbligo di Green pass rafforzato per gli over 50 sul posto di lavoro, introdotto dal DL 7 gennaio 2022.

 

 

E’ utile ricordare che il lavoratore over 50 se non ha il Super Green Pass è considerato assente ingiustificato fino al momento in cui non presenta la Certificazione. I giorni di assenza ingiustificata non vengono retribuiti e non si matura il diritto a nessun compenso o emolumento, comunque denominati. I lavoratori assenti ingiustificati perché sprovvisti del Green Pass hanno diritto alla conservazione del posto di lavoro e non incorrono in conseguenza disciplinari.

 

Se il lavoratore accede al luogo di lavoro senza il Super Green in violazione dell’obbligo vaccinale è prevista una sanzione da 600 a 1500 euro, e in questo caso possono scattare anche provvedimenti disciplinari. Il datore di lavoro viene invece sanzionato nel caso in cui non abbia effettuato i controlli nelle modalità previste, con una multa da 400 a 1.000 euro.

 

 

Aggiornamento applicazione VerificaC19

Per semplificare la verifica di tutti i green pass durante l’ingresso ai luoghi di lavoro è disponibile una nuova tipologia di verifica sull’app VerificaC19. È sufficiente che i verificatori aggiornino l’applicazione sul proprio dispositivo mobile e selezionino la tipologia “LAVORO” prima di effettuare la scansione dei QR code.

 

L’App considera validi, in modo automatico, i green pass generati da vaccinazione, da guarigione o da tampone fino ai 49 anni di età. Dai 50 anni compiuti in su, ammette solo i green pass generati da vaccinazione o da guarigione.

 

 

 Certificazioni di esenzione digitalizzati

L’App, inoltre, considera valide anche le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione che possono essere presentate da chi è esente dalla vaccinazione per la presenza di specifiche condizioni cliniche documentate. Dallo scorso 7 febbraio, infatti, le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti COVID-19 vengono emesse esclusivamente in formato digitale. Chi è già in possesso di un precedente certificato di esenzione cartaceo ha tempo fino al 27 febbraio 2022 per richiedere la nuova certificazione digitale con il QR code. Dopo tale data le certificazioni prive di QR code non potranno più essere utilizzate, neanche per accedere ai luoghi di lavoro.

 

 

GREEN PASS E ALTRE MISURE: IL RIEPILOGO

CLICCA QUI per il riepilogo delle restrizioni Covid attive.

Ti potrebbero interessare anche:

RIFORMA FISCALE Novità su Dichiarazioni e Statuto contribuente

In attuazione della delega per la riforma fiscale,il Governo ha annunciato due decreti legislativi di attuazione su Statuto Diritti del Contribuente e adempimenti tributari.

 

 

24 ottobre 2023

PARTITE IVA E IMPOSTE DIRETTE Dilazione secondo acconto

Un Decreto legge interessa le partite iva che nel periodo d’imposta precedente dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170 mila euro. Rifinanziata anche la Nuova Sabatini per il sostegno agli investimenti

19 ottobre 2023

DL, Dpcm, Ordinanze, FAQ…che significa?

Sentiamo parlare di leggi, di Decreti (legge e Dpcm) e di ordinanze. Cosa si intende esattamente con questi termini, e quanto sono importanti?

18 luglio 2023