Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
05 gennaio 2022
Nella Gazzetta ufficiale del 30 dicembre 2021, oltre al DL di estensione dell'uso del Super green pass, sono stati pubblicati:
Nella Gazzetta ufficiale del 31 dicembre è stata invece pubblicata la legge 31 dicembre 2021 n. 234 - Legge di Bilancio 2022.
A partire da marzo 2022, l'assegno unico familiare sarà erogato ai nuclei familiari con figli di età compresa tra il settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni. La misura parte da una cifra minima mensile di 50 euro a figlio fino a un massimo di 175, per gli Isee fino a 15mila euro. Previste maggiorazioni in funzione del numero di figli.
La richiesta dell'assegno potrà essere presentata a partire da gennaio 2022 all'Inps tramite il sito dell'ente (accesso con SPID, CIE o CNS) o tramite il Patronato. , Da marzo l’assegno andrà a sostituire le detrazioni fiscali per i figli a carico destinatari del nuovo contributo e gli attuali assegni al nucleo familiare; verranno meno anche l premio alla nascita e il bonus bebé per i neo-genitori.
Cliccare QUI per ulteriori approfondimenti sull'assegno unico
Per chi utilizza i servizi alla persona a pagamento è disponibile il Piano Sanitario Hygeia-Unisalute
Assegno unico universale per figli a carico versione 2023: domande e risposte per saperne di più
Oltre al bando contributi tari per utenze non domestiche, Il Comune di Siena ha emesso altri due bandi rivolti a famiglie e Enti Terzo Settore: fino al 20 dicembre richieste possibili anche da parte degli enti sportivi