Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

Servizi welfare: patronato Epasa Itaco

Orientamento previdenziale, assicurativa, assistenziale

 

Le prestazioni del Patronato sono in gran parte gratuite e offrono un continuo aggiornamento sulle norme che riguardano le prestazioni previdenziali, assicurative, assistenziali, nonché il riconoscimento dei diritti. In più, il servizio di medico legale per gli interventi in fase amministrativa, giudiziaria e del servizio legale contenzioso giudiziario, oltre allo svolgimento di pratiche relativi agli enti previdenziali:

 

DETERMINAZIONE ISEE

Rilascio dell'attestazione per gli usi di legge 

 

BADANTI E COLF

Assistenza su contratti di assunzione, consulenza, istruzione pratiche, accreditamento 

 

Pratiche INPS - INPDAP – ENPALS
Domande di pensione; Iscrizione, modifiche, cancellazioni, determinazione dei contributi; Calcolo della pensione sulla base del reddito; Previsioni personalizzate di future prestazioni pensionistiche; Assistenza al calcolo dei conguagli contributivi; Controllo degli estratti contributivi; Domiciliazione contributi I.V.S; Domande di Disoccupazione. Calcoli Opzione Donna, quota 100.



Pratiche ENASARCO

Domande di pensione; Prestazioni integrative di previdenza (assegno parto, indennità di ricovero, ecc.); Controllo posizione, domanda versamenti volontari.



Pratiche INAIL
Assistenza amministrativa e medico legale per denuncia di infortunio; Richiesta di indennizzo economico giornaliero, di eventuali postumi permanenti e per la costituzione di rendita vitalizia.



Pratiche ASL
Riconoscimento di invalidità civile ai fini lavorativi ed economici; Indennità di accompagnamento.

 

Servizio Domande & Risposte
Il cittadino può formulare il suo quesito all'indirizzo di posta elettronica epasa.itaco@confesercenti.siena.it. Il patronato, dopo aver preso in esame il quesito, pubblicherà la risposta su questa sezione del sito Confesercenti Siena.

 

Vuoi saperne di più? contattaci o vieni in una delle nostre sedi nelle terre di Siena.

 

Ultime notizie e approfondimenti

PIANO SANITARIO HYGEIA UNISALUTE Per i privati cittadini

Per chi utilizza i servizi alla persona a pagamento è disponibile il Piano Sanitario Hygeia-Unisalute

14 febbraio 2023

RIPARTENZE E SCADENZE Date da tenere d’occhio

Un promemoria sulle scadenze per le attività economiche in calendario.

29 settembre 2023

Supporto su formazione e ricerca lavoro: attivo il SIISL

Possibile visionare e manifestare interesse per offerte di lavoro, corsi di formazione e tirocini

05 settembre 2023

Come funziona il servizio "Pronto badante" in Toscana?

Di nuovo attivo in Toscana “Pronto Badante”: possibile la ricerca e regolarizzazione di badanti e colf, e un libretto di famiglia da 300 euro, una tantum.

 

19 luglio 2023

BONUS SCUOLA BAMBINI E SALUTE Dal 17 luglio con Ebct

Per i lavoratori delle imprese scritte ad EBCT possibile richiedere contributi su libri, asili e scuole, nascite e adozioni, spese sanitarie, grazie all’accordo sindacale siglato da Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs della Toscana

14 luglio 2023

ENASARCO I massimali e minimali 2023

Definiti da Enasarco i massimali e minimali contributivi per gli agenti di commercio nel 2023. 

BONUS 200 EURO AUTONOMI E PROFESSIONISTI Anche senza partita iva

Possibile richiedere fino al 30 aprile il bonus previsto dal Dl aiuti anche per i lavoratori autonomi senza partita iva

Contributi Inps: quali importi nel 2023 per artigiani e commercianti?

L’Inps ha definito le aliquote e gli importi per l’anno in corso.

17 febbraio 2023

DECRETO FLUSSI I numeri di lavoratori stranieri per il 2023

Definite le quote massime di lavoratori stranieri non comunitari che possono entrare in Italia per lavorare nel 2023 

08 febbraio 2023

ASSEGNO UNICO FIGLI Domande e risposte

Assegno unico universale per figli a carico versione 2023: domande e risposte per saperne di più

11 gennaio 2023