Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
23 marzo 2022
I soggetti pubblici o privati che erogano servizi di assistenza domiciliare e altri servizi alla persona possono richiedere l’accreditamento che attribuisce l’idoneità ad erogare prestazioni sociali e socio sanitarie per conto degli enti pubblici competenti, ed ha validità su tutto il territorio della Toscana.
L’accreditamento degli Operatori Individuali (assistenti familiari/badanti) è obbligatorio quando le famiglie ricevono un contributo pubblico per l’assistenza domiciliare (ad esempio il contributo badante oppure il progetto regionale Pronto Badante).
COME RICHIEDERE L'ACCREDITAMENTO
L’accreditamento si ottiene presentando istanza telematica al Comune di domicilio attraverso il sistema STAR tramite CNS, CIE o SPID e certificato di firma digitale, anche tramite le sedi Confesercenti Siena.
Il/la badante o assistente familare può delegare o avvalersi della procura speciale SUAP per la compilazione e/o la trasmissione dell’istanza, e deve possedere almeno uno dei seguenti requisiti:
Il possesso dei requisiti può essere autocertificato oppure può essere documentato allegando alla pratica i documenti comprovanti. Una volta ottenuto, l’accreditamento è valido in tutta la Regione fino alla rinuncia o alla cancellazione per mancanza di requisiti.
Per maggiori informazioni o per richiedere l’accreditamento, rivolgersi alle sedi Confesercenti Siena .
(Foto di Sabine van Erp da Pixabay )
Entro il 10 aprile i datori di lavoro devono provvedere per il periodo aprile-giugno
Definiti da Enasarco i massimali e minimali contributivi per gli agenti di commercio nel 2024.
Definiti i periodi utili per le richieste: dal 12 febbraio possibile la presentazione delle domande relative al settore turistico