Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
06 aprile 2021
Nel 2021, secondo l’apposito calendario, possono utilizzare il modello 730 coloro che nel 2020 hanno riscosso redditi:
Sono inoltre tenuti alla presentazione del modello coloro che nel 2020 hanno beneficiato di ammortizzatori sociali.
Il modello può essere utilizzato anche dagli eredi per conto di una persona deceduta.
730 SENZA SOSTITUTO D’IMPOSTA
In assenza di un sostituto d'imposta tenuto a effettuare il conguaglio, possono comunque utilizzare il modello 730 i contribuenti che nel 2020 hanno percepito redditi di lavoro dipendente, redditi di pensione e/o alcuni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e che nel 2021 non hanno un sostituto d'imposta che possa effettuare il conguaglio.
Esistono poi alcune condizioni per le quali i contribuenti che presentano il 730 debbano presentare anche alcuni quadri del modello REDDITI Persone fisiche.
730 2021: LE NOVITA’
TRACCIAMENTO SPESE DETRAIBILI
Va a regime l’obbligo introdotto nel 2020 che consente la detraibilità delle spese indicate dall’articolo 15 del TUIRsolo se tracciabili, salvo quelle per farmaci e spese sanitarie sostenute presso strutture pubbliche o private accreditate con il SSN.
LIMITI DI DETRAZIONE
Nel 2021 farà testo per la prima volta la riduzione progressiva del rimborso spettante per detrazioni nei casi di redditi superiori a 120.000 euro. Alla determinazione della soglia non concorrono:
spese sanitarie
interessi dovuti da nascenti mutui ipotecari (abitazione principale)
interessi dovuti nascenti da mutui agrari
spese per ristrutturazioni di immobili.
BONUS EDILIZI
Nella redazione della dichiarazione dei redditi 2021 andrà tenuto conto anche del superbonus del 110 per cento e del bonus facciate. Con il modello 730 e il modello Redditi si ha diritto alla prima rata di detrazione fiscale spettante, qualora non sia stata esercitata l’opzione per la cessione del credito e lo sconto in fattura.
ALTRI BONUS
Lascerà traccia anche il bonus Irpef di 100 euro, la clausola di salvaguardia per i lavoratori in cassa integrazione Covid e per i titolari di partita IVA il bonus affitti, accanto ai crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro.
730 2021 PER APPROFONDIRE
Approfondimenti e richieste di consulenza tramite il CAF Confesercenti Siena.
Sono disponibili i 730 precompilati. Ecco le opzioni possibili per gli interessati
La dichiarazione dei redditi garantita, affidabile e riservata. Con un consulente dedicato, verificando il precompilato, al momento giusto
Reso noto dall'Agenzia delle Entrate il modello utilizzabile: ecco da chi e come