Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
17 dicembre 2019
La legge di Bilancio 2019 ha nuovamente innalzato a 15mila euro il limite per le operazioni in contanti per l'acquisto di beni e di prestazioni di servizi legate al turismo da parte di persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei Paesi dell'Unione europea ovvero dello Spazio economico europeo, che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato.
Il limite era stato innalzato a questa soglia dal DL 16/2012, e poi abbassato a 10mila euro dal Dlgs 90/2017. Con l’ultima legge di bilancio torna dunque a 15mila la soglia entro la quale è possibile accettare il pagamento in contanti per le transazioni turistiche.
Restano confermati gli adempimenti già previsti a carico del cedente o prestatore che riceve il pagamento in contanti:
Pubblicato il nuovo testo unico: novità su locazioni turistiche, utilizzo dei locali, affittacamere e b&b, academy hotel, agenzie di viaggio.
Tempi allungati per interventi per il miglioramento della qualità dell’offerta ricettiva, impianti fotovoltaici e durata dei contratti a termine. Dalla legge di Bilancio integrativo per i lavoratori del settore
Presentata Discover your experience, supporterà le strategie degli ambiti turistici e delle amministrazioni comunali: