Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

PREVENZIONE Come alleggerire il carico per le aziende

Possibile richiedere la riduzione del tasso medio

03 dicembre 2024

 

riduzione-tasso-inail

INAIL ha pubblicato il modello OT23 per le domande di riduzione del tasso medio per prevenzione tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La domanda, presentabile entro il 28 febbraio dell'anno successivo, riguarda gli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nell’anno precedente.

 

La riduzione è concessa a chi attua interventi migliorativi:

  • Prevenzione degli infortuni mortali (non stradali);
  • Prevenzione del rischio stradale;
  • Prevenzione delle malattie professionali;
  • Formazione, addestramento, informazione;
  • Gestione della salute e sicurezza: misure organizzative;
  • Gestione delle emergenze e dpi.

 

 

IL DEFIBRILLATORE IN AZIENDA

Il dispositivo semiautomatico per la rianimazione in caso di arresto cardiaco (Dae) e l’organizzazione di corsi di formazione rivolti ai dipendenti per imparare a utilizzarlo sono inclusi da anni nel modello OT23 tra gli interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro che garantiscono una riduzione del tasso di premio, e che devono essere aggiuntivi a quelli obbligatori per legge già  realizzati.

 

RIDUZIONE TASSO PREVENZIONE: SAPERNE DI PIU’

Approfondimenti, per i soggetti che lo utilizzano, tramite  il servizio Ambiente e sicurezza nelle sedi Confesercenti Siena

Ti potrebbero interessare anche:

Contributo Conai su importazioni: scadenza 20 gennaio

Anche chi non supera le soglie di pagamento è tenuto all’iscrizione

02 gennaio 2025

LAVORO IN SICUREZZA Bando ISI: contributi Inail 2025

Aiuti fino al 65 per cento dell'investimento: richieste possibili  fino al 26 febbraio

18 dicembre 2024

SICUREZZA Patente a punti per i cantieri edili: a cosa serve e quando

In vigore dal 1 ottobre, la novità riguarda tutti i soggetti che intervengono nelle diverse fasi del cantiere

18 settembre 2024