Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

RENTRI: seconda chiamata per l'iscrizione

Tempo utile fino al 14 agosto

16 giugno 2025

 

rifiuti

Come già anticipato, a partire dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, è prevista la seconda scadenza per l’iscrizione al RENTRI, il registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti.

 

Dopo la prima finestra in cui a dover iscriversi sono state le aziende con più di 50 lavoratori subordinati, l'obbligo riguarda questa volta  le imprese con più di 10 e fino a 50 dipendenti che siano:

• produttori di rifiuti pericolosi come olio motore esausto, batterie, contenitori usati di olio ecc., che fino ad adesso hanno ottemperato all’obbligo con la tenuta dei registri cartacei e la presentazione del MUD annuale;

• produttori di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali e/o artigianali.

 

Si ricorda che per le imprese che hanno fino a 10 dipendenti la finestra di iscrizione è fissata dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026, salvo proroga.

 

 

In allegato scheda informativa sulle tempistiche e gli adempimenti obbligatori.

 

 


Dalla data di iscrizione le imprese avranno l’obbligo di tenere i registri di carico e scarico in formato digitale.

 

 

Approfondimenti possibili tramite il servizio Ambiente e sicurezza nelle sedi Confesercenti Siena

 

Ti potrebbero interessare anche:

Ambienti di lavoro più sani e più sicuri: un bando

"Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri": possibile partecipare entro ottobre

26 giugno 2025

Denuncia MUD: scadenza il 28 giugno

Definiti i tempi per le aziende che producono o gestiscono rifiuti pericolosi  

15 maggio 2025