Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
28 ottobre 2021
Dal 23 novembre 2021 prenderà il via il il trasferimento al RUNTS dei dati relativi agli enti iscritti nei registri delle ODV e delle APS delle regioni e province autonome e nel registro nazionale delle APS. Lo sancisce il Decreto direttoriale del Ministero del lavoro 26 ottobre 2021, che indica i tempi, soggetto per soggetto, entro cui provvedere agli adempimenti che andranno a rendere effettivo il Registro istituito nel 2020.
Regioni e province autonome dovranno comunicare entro il 21 febbraio 2022 i dati in loro possesso relativi alle APS e alle ODV iscritte nei rispettivi registri al 22 novembre; nei sei mesi successivi saranno verificate le posizioni dei singoli enti. Dal 24 novembre 2021 sarà anche possibile fare domanda di iscrizione in una delle sezioni del RUNTS, avendo preventivamente predisposto uno statuto in linea con il nuovo Codice del Terzo settore. dal momento della domanda,
il Registro avrà 60 giorni di tempo per esaminare i requisiti e accettare l’iscrizione. Per gli enti iscritti all'anagrafe delle Onlus è invece attesa una specifica comunicazione dal Ministero.
E' utile ricordare che l’ingresso nel Registro unico nazionale del Terzo settore non è obbligatorio, ma è condizione necessaria per fruire delle agevolazioni fiscali previste dalla riforma del Terzo settore del riparto del 5 per mille.
APPROFONDIMENTI
Per gli ETS associati maggiori dettagli tramite il servizio Contabilità nelle sedi Confesercenti Siena
Pubblicato un bando per iniziative in ambito sociale che vengano presentate da più soggetti: partecipazione entro il 17 febbraio
Pubblicato il primo elenco di organizzazioni migrate nel Registro unico Terzo settore
Dal 18 luglio al 24 agosto 2022 gli ETS possono presentare richiesta di accesso al Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore previsto dal Dl Ristori.