Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

SEMPLIFICAZIONI FISCALI Decreto pubblicato

Nuovi provvedimenti anche su lavoratori immigrati, crisi d’impresa, mobilità elettrica

23 giugno 2022

 

In seguito ad annuncio del Governo, è attesa la pubblicazione di alcuni nuovi provvedimenti:

 

DECRETO SEMPLIFICAZIONI FISCALI

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale il Decreto legge 21 giugno 2022 n. 73, che contiene:

  • dematerializzazione delle scelte di destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille all’atto della presentazione del modello 730.
  • semplificate la procedura relativa alla modifica del domicilio fiscale e per l’erogazione dei rimborsi fiscali spettanti agli eredi.
  • semplificazioni normative per la redazione dei bilanci delle micro-imprese e per la gestione degli errori contabili
  • ampliati i casi di esonero dalla presentazione del cosiddetto “esterometro”,
  • semplificato il monitoraggio fiscale sulle operazioni di trasferimento di denaro attraverso intermediari bancari e finanziari
  • semplificati i modelli di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali e viene esteso al 31 dicembre 2022 il termine per la presentazione della dichiarazione sull’IMU.
  • estesi al 2022 i correttivi in materia di Indici Sintetici di Affidabilità fiscale
  • proroga dal 30 giugno al 30 settembre il termine per la presentazione della dichiarazione imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 201
  • ridefinizione dei tempi per la presentazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato: proroga al 30 novembre  (resta valido al 30 giugno l'obbligo di pubblicazione)

 

 

DECRETO MIMS

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale il Decreto legge 16 giugno 2022 n. 68 "Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilita' sostenibile, nonche' in materia di grandi eventi e per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili". Oltre alle disposizioni sulle mascherine anti-Covid, contiene la 

 attribuzione di una una qualificazione giuridica alle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici in considerazione della tipologia di strada su cui insistono. In particolare, le infrastrutture (colonnine) di ricarica che sono collocate nelle aree di servizio sono ricomprese nelle ‘pertinenze di servizio’.

 

 

DECRETI FLUSSI

Semplificazione delle procedure di ingresso dei lavoratori stranieri per favorire l’immissione di manodopera nei settori produttivi che hanno espresso il maggiore fabbisogno.

 

 

CRISI D’IMPRESA

Modifiche ai quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e alle misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione

 

 

Approfondimenti in arrivo su questa pagina e, per i soggetti associati, tramite le modalità a distanza e le sedi Confesercenti Siena.

Ti potrebbero interessare anche:

MODELLO 730 2025 le novità e chi può utilizzarlo

Reso noto dall'Agenzia delle Entrate il modello utilizzabile: ecco da chi e come

RIPARTENZE E SCADENZE Date da tenere d’occhio

Un promemoria sulle scadenze per le attività economiche in calendario.

POLIZZE CATASTROFALI Obbligo per le imprese al via dal 31 marzo

Incontro informativo in sede Confesercenti a Siena