Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
02 maggio 2022
La legge 124/2017 prevede che entro il 30 giugno di ogni anno i soggetti profit e no-profit pubblichino gli estremi degli aiuti e contributi pubblici percepiti nel corso dell'anno precedente, se l’ammontare complessivo supera i 10.000 euro.
Con circolare del 25 giugno 2021, il Ministero del Lavoro ha precisato che sono esclusi dagli obblighi di pubblicità i contributi pubblici di carattere generale, anche se erogati a categorie di soggetti che soddisfano condizioni determinate. In virtù del chiarimento, l’adempimento non riguarda i contributi 5 per mille e tantomeno i contributi e sussidi ricevuti per emergenza COVID, salvo due possibili eccezioni:
Su queste due casistiche sono attesi chiarimenti dal Ministero del Lavoro.
CHI E' TENUTO ALL'ADEMPIMENTO
a)soggetti profit
b)soggetti no profit
Non sono tenuti all'adempimento i liberi professionisti.
QUANDO PUBBLICARE
Per il 2021: entro il 30 giugno 2021 (legge 124/2017) fino alla legge di conversione del Dl Riaperture, pubblicata il 21 giugno 2021, che ha poi spostato al 31 dicembre il termine consueto per la pubblicazione.
Per il 2022: entro il 30 giugno 2022 (legge 124/2017)., la conversione in legge del Decreto Milleproroghe ha spostato il termine di applicazione delle sanzioni per mancato adempimento al 1 gennaio 2023. Lo stesso provvedimento ha spostato l'applicazione delle sanzioni previste per il 2021 dal 1 gennaio 2022 al 1 luglio 2022.
DOVE PUBBLICARE
Sul sito internet del soggetto dichiarante. Per i soggetti che non dispongono di un sito internet, Confesercenti Siena mette a disposizione un apposito spazio in fondo a questa pagina.
QUALI CONTRIBUTI DEVONO ESSERE PUBBLICATI
Sono soggetti a pubblicazione:
effettivamente erogati nell'anno di riferimento e complessivamente superiori a 10mila euro erogati da:
Qui sotto nella tabella saranno inserite le informazioni relative ai soggetti che faranno richiesta a Confesercenti Siena di utilizzare questo spazio per provvedere all'adempimento nel 2022.
Per consultare i contributi pubblicati nel 2021 (ricevuti nel 2020): CLICCARE QUI.
I soggetti associati Confesercenti Siena possono procedere direttamente all'inserimento CLICCANDO QUI, ed utilizzando le credenziali per l’accesso ai contenuti speciali.
Non hai ancora creato le tue credenziali? Puoi provvedere nella pagina di abilitazione.
I soggetti non associati possono contattare in tempo utile le sedi Confesercenti Siena per ricevere indicazioni sulle modalità per utilizzare il servizio.
Le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato negli ultimi due anni di emergenza Covid-19, devono anche inviare all’Agenzia delle Entrate il modello di dichiarazione sostitutiva per attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella nel c.d. “Temporary Framework” e che vengano rispettate le altre condizioni previste in tale ambito. L’adempimento va effettuato attraverso i canali telematici dell’Agenzia; la scadenza anche in questo caso è fissata al 30 giugno 2022.
Approfondimenti possibili tramite il servizio Contabilità nelle sedi Confesercenti Siena
Informazioni da soggetti privati che adempiono alla legge 124/2017 in relazione ai contributi pubblici ricevuti nel corso del 2020.