Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

VECCHIA BOTTEGA FUTURA Storie di impresa e lavoro tra ieri e domani: il 19 febbraio a Siena

12 febbraio 2025

 

LOCANDINA VBF

Botteghe, bar, negozi… attività commerciali di vicinato che tengono vive sia le grandi città sia i piccoli paesi. Sono realtà sempre più rare eppure ancora molto importanti. Per tenere i riflettori accesi su queste “perle” di commercio e socialità Confesercenti organizza Vecchia Bottega Futura, spinoff di Aperidee che si è svolto, per la terza tappa, lo scorso 19 febbraio nei locali dell’Antica Salumeria Salvini a Siena.

 

Dopo il primo appuntamento svoltosi a Chiusi ed il secondo a Poggibonsi, ad animare la chiacchierata durante il terzo incontro, sono stati coloro che oggi gestiscono con successo negozi di vicinato come Duccio Giovannini di Dolce Siena e Alessandro e Pietro Ciofi dell’Antica Salumeria Salvini. Con loro anche Patrizia Bogi, già all’attivo in Confesercenti Siena e ora una delle anime di "La Bottega della Memoria” raccolta annuale di racconti curata dalla Fipac (Federazione Italiana Pensionati Attività Commerciali) di Siena.

 

Bogi ha portato la voce di tante realtà che negli anni hanno animato, e continuano ad animare, il tessuto commerciale di piccole e grandi comunità.

Duccio Giovannini invece, con la sua esperienza dietro al bancone di Dolce Siena, ha sottolineato l’importanza dell’e-commerce per il suo negozio. Canale di vendita al quale affianca la cura del punto fisico di Piazza del Campo grazie al quale, come ha raccontato, riesce a rimanere nel cuore di tutti i visitatori, che affascinati, spesso tornano anche dopo anni a fare acquisti.

Alessandro Ciofi, dell'Antica Salumeria Salvini ha deliziato tutti con aneddoti divertenti e con la storia ricca di "evoluzioni" della sua bottega. Significativo anche il percorso del figlio Pietro che invece è partito dall’estero per poi tornare a lavorare nell'impresa dai suoi genitori per la quale ha virtualmente aperto le porte del web e dei social, validi aiuti per raccontare la bellezza, l’autenticità e la genuinità dietro ai prodotti della salumeria.

 

 

Ad ascoltare i racconti di bottega 30 studenti dell'Istituto superiore G.Caselli di Siena.

 

L’evento si è concluso con i consueti assaggi dei prodotti in stile Vetrina Toscana a cura dell’Antica Salumeria Salvini.

Ti potrebbero interessare anche:

SIENA Commercio in centro, stop a nuove istanze fino a maggio

Il Comune dispone un regime di salvaguardia in attesa di un nuovo regolamento

COMMERCIO La desertificazione in Toscana e come contrastarla

I dati e le proposte presentate oggi da Confesercenti a Firenze

Il tuo bar è in cerca di Aperidee? Faccelo sapere

Se il tuo pubblico esercizio ha spazi idonei ed un’offerta drink-food che merita di essere valorizzata all’ora dell’aperitivo, hai  tempo fino al 13 marzo

25 febbraio 2025