Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
05 maggio 2022
30 aprile: stop a tutte le restrizioni Covid, salvo poche eccezioni. In particolare, rispetto a quanto disposto a fine marzo, sono venuti meno tutti gli obblighi ancora validi nel mese di aprile nei confronti della clientela, in relazione a green pass e mascherine. Il certificato verde “base” resta necessario sul posto di lavoro solo per gli addetti dei settori sanità, scuola, forze dell'ordine; quello “Super rafforzato” per l’accesso in visita (con mascherina) a degenti di RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali.
Con Ordinanza del Ministro della Salute pubblicata il 30 aprile, è stato esteso l’obbligo di mascherine FFP2 fino al 15 giugno in
Resta inoltre in vigore l'obbligo di mascherine (chirurgiche o ffp2) nelle scuole, fino al termine dell'anno scolastico.
Con altra ordinanza (sempre del 30 aprile) sono state estese le disposizioni per gli arrivi dall'estero, con l'eccezione del Passenger locator form (non è più necessario).
Per gli altri luoghi di lavoro, l'ordinanza del 30 aprile ha indicato l'uso della mascherina come “fortemente raccomandato”, ma non obbligatorio, con facoltà delle aziende di decidere di mantenere l’obbligo al proprio interno. Tuttavia nell'incontro del 4 maggio tra Ministeri e parti Sociali non è stato modificato (e probabilmente, non lo sarà fino a giugno) il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro” aggiornato l’ultima volta il 6 aprile 2021, nel quale si prevede che "nei casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all'aperto, è comunque obbligatorio l'uso delle mascherine chirurgiche ".
Per le singole attività resta comunque opportuno seguire le indicazioni contenute nelle Linee guida settoriali rinnovate a inizio aprile, e nei casi specifici, esporre il cartella sulla capienza massima all’interno.
Eccetto questo specifico tipo, e quelli per i luoghi dove resta necessaria la mascherina per i clienti, da domenica 1 maggio è cessata quindi anche la necessità di esporre i cartelli di prevenzione Covid utilizzati tra il 2020 e oggi nelle attività. L’occasione giusta per rinfrescare le vetrine: è possibile cliccare qui per scaricare
Il promemoria per essere sicuri. E se vi mancano, per scaricarli
Il riepilogo di provvedimenti e iniziative
In versione scaricabile per esercizi commerciali e imprese