Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
15 settembre 2023
Il Ministero del Turismo ha reso noto con l’Avviso del 31 luglio 2023 prot. n. 14406, le modalità applicative per la presentazione delle domande per l’assegnazione delle risorse destinate al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator.
Le agenzie di viaggio, i tour operator che esercitano attività d'impresa primaria o prevalente identificata con i codici:
sarà determinata attraverso una specifica percentuale di calcolo, come indicato dal bando con una soglia minima di euro 1.500, nel limite delle risorse disponibili.
Nel caso in cui il soggetto richiedente sia stato costituito o sia stato autorizzato dopo il 1 gennaio 2020, l'ammontare del contributo sarà pari a 1.500,00 euro, nel limite delle risorse a disposizione.
Il 50% del contributo richiesto sarà erogato entro 30 giorni dal termine ultimo previsto per la presentazione delle domande, il saldo sarà poi corrisposto previo esito positivo dei controlli.
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse esclusivamente attraverso la Piattaforma informatica appositamente predisposta dal Ministero del Turismo, accessibile tramite SPID/CIE dalle ore 12:00 del giorno 8 agosto 2023 e fino alle ore 12:00 del giorno 2 ottobre (termine prorogato: inizialmente fino al 22 settembre 2023). L'ordine temporale di presentazione delle istanze non determina alcun vantaggio né penalizzazione nell'iter di acquisizione delle stesse.
Per i soggetti interessati associati possibile assistenza tramite il servizio Credito nelle sedi Confesercenti Siena
Per imprese di commercio, turismo e manifatturiero: contributi fino al 70 per cento dei progetti: via alle domande lunedì 2
Pubblicate le prime adesioni delle attività commerciali cittadine all'Iniziativa dell’Università di Siena per avvicinare gli studenti
Per i lavoratori delle imprese scritte ad EBCT possibile richiedere contributi su libri, asili e scuole, nascite e adozioni, spese sanitarie, grazie all’accordo sindacale siglato da Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs della Toscana