Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
17 maggio 2022
In Gazzetta ufficiale dal 16 maggio il nuovo Dpcm di riconoscimento degli incentivi sugli acquisti di veicoli a basse emissioni. Dal 25 maggio i concessionari di veicoli potranno effettuare le nuove prenotazioni degli incentivi tramite la piattaforma ecobonus.mise.gov.it. Con il provvedimento sono state introdotte alcune novità introdotte sugli importi degli incentivi.
AUTOVEICOLI
Per le auto (categoria M1) con emissioni comprese tra 0-135 g/km CO2, Euro 6, sono stati aggiornati i limiti di prezzo di listino del veicolo nuovo e gli importi dei contributi concessi, tenuto conto della fascia di emissione e della presenza del veicolo da rottamare (fino ad euro 4).
Questi importi sono previsti per le persone fisiche. Le persone giuridiche, a cui è riservata una quota del 5% delle risorse stanziate per la categoria M1, possono prenotare i contributi solo ed esclusivamente per le fasce 0-20 e 21-60 g/km CO2 se i veicoli sono impiegati in car sharing con finalità commerciali.
MOTOCICLI E CICLOMOTORI
VEICOLI COMMERCIALI
Per i veicoli commerciali è stata ammessa al contributo, oltre alla categoria N1, anche la categoria N2. Il contributo, per acquirenti PMI, ivi comprese le persone giuridiche, è previsto esclusivamente per i veicoli con alimentazione elettrica con contestuale obbligo di rottamazione (fino ad euro 3).
Aggiornati gli importi dei contributi per i veicoli di categoria N1:
Per i veicoli di categoria N2:
Per mantenere i requisiti necessari all’utilizzo del bonus su auto, motocicli e ciclomotori, il veicolo acquistato dovrà essere mantenuto per almeno 12 mesi nel caso di acquirente persona fisica, e 24 mesi nel caso di acquirente persona giuridica.
I concessionari dovranno confermare le operazioni entro 180 giorni dalla data di apertura della prenotazione.
Approfondimenti per i soggetti associati tramite il servizio Contabilità nelle sedi Confesercenti Siena
Per imprese di commercio, turismo e manifatturiero: contributi fino al 70 per cento dei progetti: via alle domande lunedì 2
Scambio di esperienze e occasioni di assaggio: ecco Aperidee, serie di incontri nei pubblici esercizi aderenti a Vetrina Toscana
Una guida alla nuova versione dell'opportunità di sostegno agli investimenti, ora anche in versione green