Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

RISTORI QUATER Decreto convertito in legge

Novità su Superbonus e crediti d'imposta energetici

18 gennaio 2023

 

conversione-ristori-quater

Nella Gazzetta ufficiale del 17 gennaio 2023 è stata pubblicata la legge di conversione del Decreto legge  Decreto legge 18 novembre 2022 n.176 (“Aiuti quater”). Queste le principali novità:

 

SUPERBONUS 

  • sospensione del termine del 25 novembre per la presentazione delle Cilas;
  • ’aumento da due a tre del numero delle cessioni dei crediti d’imposta a favore di soggetti ‘qualificati’ per i crediti derivanti da operazioni di sconto in fattura o cessione del credito;
  • possibilità per Sace di concedere garanzie a banche e altre istituzioni finanziarie per ‘finanziamenti-ponte, per venire incontro alle esigenze di liquidità delle imprese che operano nel settore dell’edilizia. I crediti di imposta eventualmente maturati potranno essere considerati dagli istituti “quale parametro ai fini della valutazione del merito di credito dell’impresa richiedente il finanziamento e della predisposizione delle relative condizioni contrattuali”.

 

CREDITI D’IMPOSTA ENERGETICI

  • estensione dal 30 giugno al 30 settembre 2023 del termine per la compensazione del credito d’imposta a sostegno delle imprese per i maggiori oneri di acquisto di energia elettrica e gas;
  • estensione dal 1 gennaio 2023 al 10 gennaio 2024  dell’obbligo  per i fornitori e gli esercenti il servizio di fornitura di ultima istanza di offrire ai clienti vulnerabili la fornitura di gas naturale a un costo ‘calmierato’.

 

 

Queste le principali novità della legge, di cui si consiglia la lettura. Ulteriori approfondimenti possibili su questa pagina e, per i soggetti associati, tramite le modalità a distanza e le sedi Confesercenti Siena.

Ti potrebbero interessare anche:

CARO ENERGIA Provvedimenti, iniziative, aiuti: pagina guida

Riepilogo di informazioni utili per le attività per affrontare l'emergenza energetica

26 settembre 2023

INVIO DATI TS Dal 2024 anche per gli infermieri pediatrici

Aggiunti alle professioni interessate gli iscritti all’Albo professionale degli infermieri pediatrici con profilo professionale individuato dal DM n. 70/97

15 giugno 2023

LAVORO Le novità del nuovo decreto

Introdotte novità su prestazioni a termine, sicurezza, nuove assunzioni, inclusione

05 maggio 2023