Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
10 novembre 2023
Trentacinque dei fondi commerciali nel centro di Siena sono attualmente sfitti: li ha censiti nelle scorse settimane il Comune, che oggi con l’Assessore al Decoro urbano Barbara Magi ha presentato il progetto “Vetrine in festa”. Sulla scia di quanto proposto da Confesercenti e Confcommercio in vista delle elezioni, la scorsa primavera, l’idea è quella di proporre ai proprietari di questi fondi di destinarne le vetrine ad allestimenti di arredo urbano, almeno finché resteranno sfitti o quantomeno per il periodo natalizio, contenendo così il degrado estetico che li caratterizza con il passare del tempo e le intemperie.
In pratica artisti, artigiani o commercianti attivi in altri spazi cittadini potranno proporre(gratuitamente) l’allestimento di almeno una di queste vetrine per il periodo 8 dicembre – 31 gennaio 2024: il Comune metterà a disposizione una vetrinista ed un contributo una tantum di 250 euro per ogni proprietario che accetterà di concedere il proprio fondo. “L’auspicio è che lo spirito dell’iniziativa convinca i diretti interessati ad andare oltre il periodo di lancio – ha detto l’Assessore presentandola – anche perché può diventare un elemento di valorizzazione del fondo stesso, oltre che di tutta la città”.
VETRINE IN FESTA: COME ADERIRE?
Per i commercianti, artigiani (ditte commerciali/artigianali iscritte come “attive” in Camera di Commercio e operative nel Comune di Siena) o artisti interessati ad allestire una vetrina sarà possibile comunicare la disponibilità tramite apposita modulistica (scaricabile qui) dalle ore 9 di giovedì 2 novembre fino alle ore 12 di venerdì 17 novembre (termine prorogato: inizialmente fino al 10 novembre).
Il Comune ha anche previsto che in caso di eccedenza di fondi proposti dai proprietari rispetto le richieste di utilizzo, possano essere individuate ulteriori misure di innalzamento del livello del decoro urbano direttamente a cura e carico dell'amministrazione. L'ufficio Polo per il cittadino e Imprese è a disposizione per informazioni aggiuntive (al Fosso di S.Ansano, 10; Tel 0577/ 292- 405 – 604 – 607; e_mail: suap@comune.siena.it).
Anche per i proprietari dei fondi interessati ad aderire è prevista una apposita modulistica, presentabile nello stesso periodo.
Possibile presentare le istanze a partire dal 31 marzo
Il Comune dispone un regime di salvaguardia in attesa di un nuovo regolamento
Se il tuo pubblico esercizio ha spazi idonei ed un’offerta drink-food che merita di essere valorizzata all’ora dell’aperitivo, hai tempo fino al 13 marzo