Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
14 luglio 2023
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e l’Associazione nazionale Città del Vino hanno stipulato un protocollo d’intesa finalizzato all’individuazione di linee guida in materia di “vendemmia turistica”, intesa come l’attività di raccolta dell’uva, non retribuita, di breve durata, episodica, circoscritta ad appositi spazi, avente carattere culturale e ricreativo, svolta da turisti e correlata preferibilmente al soggiorno in strutture ricettive del territorio e/o alla visita e degustazione delle cantine locali nell’ambito di un’offerta turistica di tipo integrato. Tale attività non può considerarsi rapporto di lavoro.
Per lo svolgimento della vendemmia turistica non può essere corrisposto ai turisti alla stessa partecipanti alcun emolumento comunque denominato, né in denaro né in natura, è ristretta a poche ore giornaliere e deve svolgersi sotto la supervisione di tutor qualificati.
In allegato il protocollo integrale.
Dal 17 dicembre 2023 le aziende con almeno 50 dipendenti dovranno recepire la nuova normativa sul Whistleblowing
Suggerimenti per facilitare l’incontro tra la domanda e offerta di lavoro nel nostro territorio
pubblicata nella Gazzetta ufficiale la legge 3 luglio 2023 n. 85 di conversione del Decreto legge Lavoro (4 maggio 2023, n. 48). Novità su inclusione, lavoro agile, cuneo fiscale