Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
10 agosto 2022
Nella Gazzetta ufficiale del 9 agosto 2022 è stato pubblicato il Decreto legge n. 115 – “Aiuti bis”. Queste le principali novità:
CARO BOLLETTE E CARBURANTI
a) che si trovano in condizioni economicamente svantaggiate ai sensi dell’articolo 1, comma 75, della legge 4 agosto 2017, n. 124 (clienti domestici presso i quali sono presenti persone che versano in gravi condizioni di salute, tali da richiedere l'utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche, alimentate a energia elettrica, necessarie per il loro mantenimento in vita);
b) che rientrano tra i soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104;
c) le cui utenze sono ubicate nelle isole minori non interconnesse;
d) le cui utenze sono ubicate in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
e) di età superiore ai 75 anni.
-l’ azzeramento degli oneri generali di sistema nel settore elettrico
-la riduzione dell’IVA per le somministrazioni di gas metano per combustione per usi civili e industriali
-il blocco alle variazioni sugli oneri generali di sistema nel settore del gas
LAVORO E POLITICHE SOCIALI
Queste le principali novità del provvedimento, di cui si consiglia la lettura. Approfondimenti possibili in arrivo su questa pagina e, per i soggetti associati, tramite le modalità a distanza e le sedi Confesercenti Siena.
Sono inoltre attesi in pubblicazione nella Gazzetta ufficiale altri provvedimenti approvati da Governo e Parlamento nei giorni scorsi. In particolare:
Conversione in legge del Dl Semplificazioni:
Legge Concorrenza:
Aggiornamenti e approfondimenti dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale su questa pagina e, per i soggetti associati, tramite le modalità a distanza e le sedi Confesercenti Siena.
Riepilogo di informazioni utili per le attività per affrontare l'emergenza energetica
In attuazione della delega per la riforma fiscale,il Governo ha annunciato due decreti legislativi di attuazione su Statuto Diritti del Contribuente e adempimenti tributari.
Un Decreto legge interessa le partite iva che nel periodo d’imposta precedente dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170 mila euro. Rifinanziata anche la Nuova Sabatini per il sostegno agli investimenti