Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
07 gennaio 2022
Nel BURT della Regione Toscana del 5 gennaio 2022 sono stati pubblicati due bandi per la concessione di contributi a Fondo Perduto a micro, piccole e medie imprese nonché professionisti, iscritti ad una delle Camere di Commercio della Toscana, e attive nei settori Fiere-convegni-eventi e Wedding-matrimoni-cerimonie.
Il primo bando è rivolto ad esercenti attività di supporto per allestimento di fiere, convegni ed eventi, la cui attività principale rientri in uno dei seguenti codici ATECO - ISTAT 2007:
-43.21.0 installazione di impianti elettrici ed elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)
- 43.21.01 installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) Industria, artigianato,cooperazione e altri settori
- 43.21.02 installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)
- 43.29.0 altri lavori di costruzione e installazione
- 43.29.09 altri lavori di costruzione e installazione nca
- 77.39.94 noleggio di strutture a attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi
- 90.02.01 noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli
-96.01 Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
- 96.01.10 attività delle lavanderie industriali
FONDO PERDUTO EVENTI: CONDIZIONI NECESSARIE
Oltre ad un regolare DURC, fattore determinante è il calo di fatturato e dei corrispettivi di almeno il 30% tra i periodi 1/01/-31/12/2020 (2° periodo) rispetto al 01/01-31/01/2019 (1° periodo). Inoltre è necessario che il fatturato relativo all'anno 2019 sia stato effettuato per almeno il 70% per l'allestimento di fiere, convegni ed eventi.
ENTITA' CONTRIBUTO E MODALITA' RICHIESTA
Contributo: l'aiuto verrà determinato in proporzione all'entità della riduzione in valore assoluto del fatturato/corrispettivi del 2° periodo nei confronti del 1° periodo di ciascun beneficiario, rispetto al totale delle suddette riduzioni dei soggetti richiedenti , nella misura massima di euro 10.000,00 e minima di euro 1.000,00 a seguito dell'istruttoria di ammissibilità e comunque nei limiti della riduzione stessa dichiarata. Non è cumulabile con il contributo previsto dal bando a favore delle Imprese operanti nel settore dei matrimoni e degli eventi privati (v. sotto), mentre è cumulabile con altri aiuti ricevuti per la stessa finalità, fino alla concorrenza massima della riduzione in valore assoluto di fatturato subita. In quest'ultimo caso, le imprese saranno collocate in fondo alla graduatoria.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 9,00 del 10-1-2022 fino alle ore 17,00 del 31-1-2022 sul portale di Sviluppo Toscana.
Per questo contributo possono presentare domanda micro, piccole e medie imprese nonché professionisti la cui attività principale rientri in uno dei seguenti codici ATECO - ISTAT 2007:
• 96.09.05 Organizzazione di feste e cerimonie
• 74.10.10 attività di design moda e industriale
• 96.02 Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici
• 96.02.0 Servizi degli acconciatori, manicure, pedicure e trattamenti estetici
• 96.02.01 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
• 96.02.02 Servizi degli istituti di bellezza
• 96.02.03 Servizi di manicure e pedicure
• 82.99.9 altri servizi di sostegno alle imprese
• 74.20.19 altre attivita di riprese fotografiche
• 82.30.00 Organizzazione di convegni e fiere
• 90.02.0 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
• 90.02.01 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli
• 90.02.02 Attività nel campo della regia
• 90.0209 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
• 47.71.10 commercio al dettaglio confezioni per adulti
• 47.62.20 commercio al minuto di cartoleria e festa
• 46.22.00 commercio all'ingrosso di piante e fiori
• 47.72.10 Commercio al dettaglio di calzature e accessori
• 47.76.10 Commercio al dettaglio di fiori e piante
• 56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi)
• 93.29.9 Altre attivita di intrattenimento e di divertimento nca
• 14.13.20 Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno
• 18.12 Altra stampa
• 14.13.10 Confezione in serie di abbigliamento esterno
• 47.78.35 Commercio al dettaglio di bomboniere
• 74.20.20 Laboratori fotografici per lo sviluppo e la stampa
• 77.39.94 Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi
FONDO PERDUTO EVENTI: CONDIZIONI NECESSARIE
Oltre ad un regolare DURC, fattore determinante è il calo di fatturato e dei corrispettivi di almeno il 30% tra i periodi 1/01/-31/12/2020 (2° periodo) rispetto al 01/01-31/01/2019 (1° periodo).
ENTITA' CONTRIBUTO E MODALITA' RICHIESTA
Contributo: l'aiuto è concesso nella forma di contributo a fondo perduto pari a Euro 2.500,00. Non è cumulabile con il contributo previsto dal bando a favore delle Imprese esercenti l'attività di supporto per l'allestimento di fiere, convegni, eventi (v. sopra), mentre è cumulabile con altri aiuti ricevuti per la stessa finalità, fino alla concorrenza massima della riduzione in valore assoluto di fatturato subita. In quest'ultimo caso, le imprese saranno collocate in fondo alla graduatoria.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 9,00 del 10-1-2022 fino alle ore 17,00 del 31-1-2022 sul portale di Sviluppo Toscana.
Approfondimenti tramite il servizio Credito nelle sedi Confesercenti Siena.
Per i lavoratori delle imprese scritte ad EBCT possibile richiedere contributi su libri, asili e scuole, nascite e adozioni, spese sanitarie, grazie all’accordo sindacale siglato da Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs della Toscana
Dal 5 luglio i saldi estivi. In vista dell'inizio, il Ministero delle imprese ha pubblicato una serie di FAQ per facilitare l’applicazione delle disposizioni introdotte con il nuovo Codice del Consumo.