Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
In sinergia con Italia Comfidi, l'Area Credito di Confesercenti Siena opera nel territorio con una ampia rete di banche convenzionate. Si avvale inoltre di apposita convenzione con Fidi Toscana e delle sinergie su scala nazionale con il consorzio Italia Comfidi.
L’area Credito provvede tipicamente all’elaborazione di richieste di finanziamento alle banche convenzionate, avvalendosi di istruttori accreditati che tramite un apposito appuntamento, provvedono a fornire tutta la consulenza necessaria all'azienda richiedente per inquadrare e risolvere al meglio le proprie problematiche di finanziamento.
Il richiedente viene così affiancato per predisporre la documentazione necessaria, rapportandosi alle filiali delle banche convenzionate. Una volta istruita la pratica ad Italia Confidi, un apposito comitato tecnico provvede a deliberare in merito alla garanzia del consorzio. E la banca designata può procedere all'erogazione del finanziamento.
Attivo anche il servizio di assistenza nel reperire forme di credito agevolato, attraverso bandi e opportunità.
Vuoi saperne di più? contattaci o vieni in una delle nostre sedi nelle terre di Siena.
Un promemoria sulle scadenze per le attività economiche in calendario.
Riepilogo di informazioni utili per le attività per affrontare l'emergenza energetica
Aperte dalla Regione, tramite Sviluppo Toscana, due opportunità di sostegno per due settori specifici
Il riepilogo delle sanzioni per chi rifiuta pagamenti in moneta elettronica, e dei tax credit disponibili per chi è interessato dall'obbligo
Il riepilogo di provvedimenti e iniziative
Pubblicato il decreto che disciplina le richieste per il credito d'imposta a favore dei cuochi professionisti, dal 27 febbraio 2023
Aperti bandi regionali per la concessione di contributi a fondo perduto per l’innovazione delle imprese delle aree montane, o per l loro rivitalizzazione
Da mercoledì 12 ottobre di nuovo possibile per le agenzie di viaggio e i tour operator chiedere un credito d’imposta sulle spese di innovazione digitale.
Dal 10 ottobre, su singoli finanziamenti o portafogli di finanziamenti, a valere sulla Sezione speciale “turismo” del Fondo di Garanzia delle PMI
Resi noti gli elenchi delle attività beneficiarie dei contributi previsti dal DL Pnrr /152/2021)