Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

FONDO TURISMO SOSTENIBILE Richieste possibili per le imprese

Per creazione, rinnovo, ammodernamento e miglioramento di strutture e infrastrutture

15 giugno 2023

 

fondo-turismo-sostenibile

E’ aperto dal 15 marzo 2023 il Fondo Turismo Sostenibile previsto dal DL legge  PNRR 152/2021. L’avviso del Ministero del Turismo prevede di sostenere imprese private nella creazione, rinnovo, ammodernamento e miglioramento di strutture e infrastrutture per il turismo,  e nella costruzione, ristrutturazione e ammodernamento di strutture e infrastrutture, per favorire sostenibilità e transizione verde, attraverso investimenti in progetti o processi di digitalizzazione e interventi per promuovere la mobilità sostenibile connessa al turismo.

 

La possibilità di accedere ai fondi resterà aperta fino al 30 giugno 2025, salvo esaurimento risorse. La richiesta va presentata tramite la piattaforma di uno dei due Intermediari finanziari selezionati dalla Banca Europea per gli Investimenti, ovvero

 

 

Con due specifici avvisi, a fine maggio, il Ministero del Turismo ha bandito due specifiche misure:

  • Dal 17 luglio al 9 settembre 2023: il bando 10276/23 per favorire la realizzazione di percorsi turistici innovativi, cicloposteggi, iniziative di contenimento dei flussi turistici, valorizzazione del turismo rurale e montano
  • Dal 17 luglio 2023 (fino esaurimento fondi):  il  bando 10278/2023 per favorire la certificazione di sostenibilità delle strutture ricettive.

 

 

Approfondimenti possibili tramite il servizio Credito nelle sedi Confesercenti Siena

 

Altre OPPORTUNITA' consultabili nell'apposita sezione di questo sito. 

 

 

(immagine: Newco)

Ti potrebbero interessare anche:

TURISMO La nuova legge regionale

Pubblicato il nuovo testo unico: novità su locazioni turistiche, utilizzo dei locali, affittacamere e b&b, academy hotel, agenzie di viaggio. 

08 gennaio 2025

MILLEPROROGHE E TURISMO Più tempo su fotovoltaico e contratti a termine

Tempi allungati per interventi per il miglioramento della qualità dell’offerta ricettiva, impianti fotovoltaici e durata dei contratti a termine. Dalla legge di Bilancio integrativo per i lavoratori del settore 

02 gennaio 2025

ASSICURAZIONE DANNI CLIMATICI Altri 3 mesi utili per le imprese

Per le imprese possibile provvedere entro il 31 marzo 2025. Franchigia massima 15 per cento

30 dicembre 2024