Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

GUIDE TURISTICHE tempi più lunghi per attuazione nuova legge

Slittamento tecnico al 30 giugno 2024

08 marzo 2024

 

riforma-guide

Tempi più lunghi per l'attuazione della riforma del settore Guide turistiche. Il termine per l’adozione di tutte le misure attuative della “Riforma dell’ordinamento delle guide turistiche” (Riforma 4.1 prevista nel PNRR alla Missione 1 Componente 3) di cui alla legge n. 190 del 13 dicembre 2023 (Disciplina della professione di guida  turistica), ha subito uno slittamento tecnico di sei mesi, dal 31 dicembre 2023 al 30 giugno 2024.

 

Lo slittamento, formalizzato nella IV Relazione sullo stato di attuazione del PNRR approvata nel Consiglio dei Ministri del 22 febbraio, si è reso necessario per adeguare la bozza di decreto alle osservazioni espresse dal Consiglio di Stato con atto n. 00053/2024 del 22/01/2024, in quanto

il decreto, per assolvere alla natura di “Regolamento”, avrebbe dovuto rispettare alcuni adempimenti procedimentali mancanti e/o senza motivazione.

 

Ricordiamo che, ai sensi dell’art. 13 della legge stessa, fino al centottantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del decreto del Ministro del Turismo istitutivo dell'elenco nazionale, le guide turistiche già abilitate continuano ad esercitare la professione ai sensi della disciplina  previgente. Pertanto, fino all’esaurimento della fase transitoria, per le guide turistiche già abilitate nulla cambierà e potranno continuare ad esercitare la professione senza soluzione di continuità.

Ti potrebbero interessare anche:

GUIDE TURISTICHE Nuovo esame di abilitazione, ecco il bando

Previste 3 prove di selezione in date da definire

29 gennaio 2025

GUIDE FEDERAGIT Torna il tempo dei Turisti per casa

Dal 2 febbraio ogni inizio mese fino a maggio

28 gennaio 2025

GUIDE TURISTICHE Via all'iscrizione nell'elenco nazionale

Attiva  la procedura: necessario effettuarla prima dell'avvio di attività

13 gennaio 2025