Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
03 febbraio 2022
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il DM che istituisce un Fondo per le piccole e medie imprese creative da 40 milioni di euro. La misura è rivolta alle “attività d’impresa dirette allo sviluppo, alla creazione, alla produzione, alla diffusione e alla conservazione dei beni e servizi che costituiscono espressioni culturali, artistiche o altre espressioni creative e, in particolare, quelle relative all’architettura, agli archivi, alle biblioteche, ai musei, all’artigianato artistico, all’audiovisivo, compresi il cinema, la televisione e i contenuti multimediali, al software, ai videogiochi, al patrimonio culturale materiale e immateriale, al design, ai festival, alla musica, alla letteratura, alle arti dello spettacolo”.
Il fondo era stato preannunciato dal Ministero dello Sviluppo lo scorso novembre: sarà la base per contributi a fondo perduto, interventi di sostegno nel capitale sociale e finanziamenti agevolativi da destinare all’acquisto di macchinari innovativi, servizi specialistici, finalizzati anche alla valorizzazione di brevetti.
Il Decreto indica i criteri di selezione: per partecipare materialmente alla ripartizione del fondo si attende l’uscita di un apposito provvedimento che indichi anche i tempi e i modi per farlo. Aggiornamenti in arrivo su questa pagina e, per i soggetti associati, tramite le modalità a distanza e le sedi Confesercenti Siena.
Immagine: Ministero dello Sviluppo
Nuovo Dpcm di riconoscimento degli incentivi sugli acquisti di veicoli a basse emissioni. Dal 25 maggio per i concessionari possibile nuove prenotazioni
Dal 20 maggio possibile richiedere i voucher del bando Pid 2022 per l’innovazione digitale in provincia di Siena
Il Dl PNRR 2 ha introdotto la doppia sanzione dal 30 giugno per i mancati pagamenti con carta di credito o debito. Restano attivi due crediti d’imposta per dotarsi dei pos, e sulle commissioni.