Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
22 novembre 2022
Il Consiglio dei Ministri ha presentato il Disegno di legge con il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023, ovvero la Manovra economica che il Parlamento è tenuto ad approvare entro fine anno. Queste le principali linee guida annunciate:
Estensione del taglio di due punti del cuneo contributivo per redditi fino a 35mila euro, ed un punto ulteriore per quelli fino a 20mila euro.
Revisione della normativa che disciplina i contratti a tempo determinato e l'uso dei voucher lavoro.
Limite di 8 mesi per l’utilizzo nel 2023 da parte delle persone tra 18 e 59 anni abili al lavoro (che non abbiano nel nucleo disabili, minori o persone a carico con almeno 60 anni d’età), partecipando ad almeno sei mesi di partecipazione a un corso di formazione o riqualificazione professionale.
Innalzamento da gennaio 2023della soglia a 5.000 euro.
Rimodulazione delle riduzioni sulle aliquote delle accise da dicembre 2022.
Il Disegno di legge è rimesso ora alle valutazioni della Commissione Europea e del Parlamento, che sarà quindi chiamato ad approvarlo con o senza modifiche. Le misure annunciate non saranno effettive prima della conclusione di questa fase.
Aggiornamenti e approfondimenti in arrivo su questo sito e, per i soggetti associati, tramite le modalità a distanza e le sedi Confesercenti Siena.
Cliccare qui per la prima valutazione sulla Manovra fatta da Confesercenti.
Dal 1 luglio le campagne promozionali dovranno tener conto delle nuove disposizioni
Pubblicata la conversione in legge del DL Milleproroghe:
Pubblicati per l'invio dei dati al sistema Tessera Sanitaria da parte delle professioni sanitarie