Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

NUOVE RIAPERTURE Pubblicato il Decreto

Con novità immediate

19 maggio 2021

 

dl-riaperture

Nella serata di ieri à stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto nuove Riaperture che modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate” in funzione dell’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva, e del tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva.

 

Il Decreto introduce inoltre variazioni nelle restrizioni:

 

COPRIFUOCO in zona gialla

il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, resterà in vigore

  • dall’entrata in vigore del decreto: tra le ore 23.00 e le 5.00.
  • dal 7 giugno 2021: tra le ore 24.00 e le 5.00
  • dal 21 giugno 2021 sarà  abolito

 Con ordinanza del Ministro della salute possono essere stabiliti limiti diversi per eventi di particolare rilevanza.

 

COPRIFUOCO IN ZONA BIANCA

Nessuna limitazione

 

SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE  in zona gialla

Dal 1° giugno: possibile consumare cibi e bevande anche all’interno dei locali, sia al tavolo che al banco, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti. L'attività di asporto è consentita fino al limite orario corrispondente all'inizio del coprifuoco (vedi sopra).

 

MERCATI, CENTRI COMMERCIALI, GALLERIE E PARCHI COMMERCIALI in zona gialla

Dal 22 maggio: possibile l’apertura anche nei festivi e prefestivi

 

SPORT E BENESSERE in zona gialla

Dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso consentita la presenza di pubblico per tutte le competizioni o eventi sportivi, nei limiti già previsti: distanza interpersonale di almeno un metro;  capienza consentita non  superiore al 50%  di quella massima autorizzata (max 1.000 spettatori per spettacoli all’aperto, 500  in luoghi chiusi)

Dal 24 maggio (anziché dal 1 giugno):  possibile la riapertura delle palestre

dal 22 maggio: possibile la riapertura degli impianti di risalita in montagna

Dal 1 luglio: consentite le attività di piscine e centri natatori anche in impianti coperti, e dei centri benessere

 

 

SALE GIOCHI, SCOMMESSE, BINGO, CASINO’ in zona gialla

Dal 1 luglio: consentita l’attività, anche se svolta all'interno di locali adibiti ad attività differente

 

PARCHI A TEMA/DIVERTIMENTO in zona gialla

Dal 15 giugno: possibile la riapertura

 

CENTRI CULTURALI, SOCIALI, RICREATIVI in zona gialla

Dal 1 luglio: possibile la riapertura

 

FESTE E RICEVIMENTI in zona gialla

Dal 15 giugno: possibile la partecipazione tramite “certificazione verde” (escluse sale da ballo, discoteche o simili)

 

CORSI DI FORMAZIONE PUBBLICI E PRIVATI in zona gialla

Dal 1 luglio: possibile lo svolgimento

 

MUSEI E LUOGHI DI CULTURA  in zona gialla

Apertura consentita se garantito l’accesso contingentato

 

LINEE GUIDA E PROTOCOLLI

Tutte le attività dovranno continuare ad osservare linee guida e protocolli.

 

SANZIONI

Le violazioni alle restrizioni sono sanzionate in base all’articolo 4 del DL 19/2020.

 

 

COSA SONO LE CERTIFICAZIONI VERDI?

Comprovano lo stato di avvenuta vaccinazione, di guarigione dall’infezione, o il risultato del test molecolare o antigenico.

  • La certificazione verde a seguito di prima dose di vaccinazione ha validità dal 15esimo giorno successivo alla dose, e fino al giorno della seconda dose
  • La certificazione verde a seguito di  completamento del ciclo vaccinale ha validità 9 mesi
  • La certificazione verde ad avvenuta guarigione da COVID ha validità di 6 mesi. La validità cessa prima dei 6 mesi previsti, nel caso in cui la persona venga nuovamente aggredita dal virus (incertezza sulla durata dell’immunità)
  • La certificazione verde  successiva a test antigenico rapido o molecolare con esiti negativi  ha una validità di 48 ore

Le certificazioni sono rilasciate in formato cartaceo o digitale, su richiesta dell’interessato, dalla struttura sanitaria che ha effettuato la vaccinazione o il test. Quella ad avvenuta guarigione è rilasciata dalla struttura dove è avvenuto il ricovero del paziente, oppure per chi non è stato ricoverato dal medico di base. 

 

 

Queste le novità essenziali introdotte dal provvedimento, già in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Si consiglia la lettura integrale o l'approfondimento presso le sedi Confesercenti Siena.

Ti potrebbero interessare anche:

RIFORMA FISCALE Novità su Dichiarazioni e Statuto contribuente

In attuazione della delega per la riforma fiscale,il Governo ha annunciato due decreti legislativi di attuazione su Statuto Diritti del Contribuente e adempimenti tributari.

 

 

24 ottobre 2023

PARTITE IVA E IMPOSTE DIRETTE Dilazione secondo acconto

Un Decreto legge interessa le partite iva che nel periodo d’imposta precedente dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170 mila euro. Rifinanziata anche la Nuova Sabatini per il sostegno agli investimenti

19 ottobre 2023

DL, Dpcm, Ordinanze, FAQ…che significa?

Sentiamo parlare di leggi, di Decreti (legge e Dpcm) e di ordinanze. Cosa si intende esattamente con questi termini, e quanto sono importanti?

18 luglio 2023