Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
31 luglio 2023
Siglato un accordo nazionale che impegna banche e gestori di carte di credito e circuiti ad attuare iniziative commerciali rivolte agli esercenti per ridurre il peso delle commissioni sulle transazioni fino a 30 euro. L’accordo è stato raggiunto tra ABI, APSP, CNA, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e FIPE, dando seguito a quanto disposto dalla legge di Bilancio 2023.
In particolare, l’ABI e l’APSP si impegnano a invitare i propri associati, che operano in qualità di “soggetti abilitati all’accettazione di pagamenti con carta presso gli Esercenti” a promuovere iniziative commerciali significativamente competitive per quanto riguarda le transazioni di importo unitario almeno fino a 10 euro. Le iniziative commerciali andranno pubblicizzate per almeno 6 mesi, con durata non inferiore a 9 mesi. Previsto anche che i Prestatori di Servizi di Pagamento che operano in qualità di “soggetti abilitati all’accettazione di pagamenti con carta presso gli Esercenti” aderenti, per accrescere la trasparenza, utilizzino un apposito schema standard allegato all’accordo di rappresentazione sintetica delle condizioni previste dalle offerte commerciali. Lo schema è finalizzato ad assicurare l’immediata comparabilità tra le iniziative commerciali di cui al Protocollo.
La richiesta rivolta a banche e gestori sarà in forma di invito e non di obbligo, per rispettare la normativa sulla concorrenza: l’Agcom (Autorità garante) ha così dato parere favorevole all’accordo.
L’accordo va concretamente in direzione di quanto richiesto da Confesercenti anche la scorsa primavera, oltre che in passato. Già i prossimi mesi saranno utili per verificare l’effettiva attuazione di quanto concordato, tenendo conto che il risparmio per le imprese potrebbe arrivare fino a 500 milioni di euro su scala nazionale.
Evitiamo che Il prelievo sugli extraprofitti bancari si scarichi su imprese e famiglie: lo chiede Confesercenti tramite il Presidente provinciale, Leonardo Nannizzi
L'impegno delle banche ad abbassare le commissioni, l'adeguamento alla Lotteria scontrini, il credito d'imposta per le spese di adeguamento. Ecco il riepilogo delle disposizioni, e chi interessano
Revocata la possibilità di non accettare forme di pagamento elettronico sui generi di monopolio