Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
11 agosto 2023
Settecento ristoranti e botteghe, 250 produttori e oltre 250 eventi, quasi uno al giorno, e cento piatti della tradizione per trascorrere un anno con Vetrina Toscana. Il progetto che promuove il turismo enogastronomico della Regione presenta il calendario fino a marzo 2024. Un programma che di anno in anno cresce in qualità e quantità degli eventi, grazie ai ristoranti ed alle botteghe attivi sul territorio regionale, anche in provincia di Siena. Dalla visita all’abbazia di San Galgano e all’eremo di Montesiepi al percorso attraverso i castelli e le pievi del Casentino, al tour in bus per una Livorno insolita: viaggi sempre nel segno del buon cibo e del buon vino, alla scoperta di eccellenze gastronomiche tra arte, storia e tradizioni.
Tra i prossimi appuntamenti nel nostro territorio spiccano le visite guidate di FuoriScoperte – Appunti di viaggio, gli assaggi di futuro nei pubblici esercizi Aperidee, i menu a 4 mani di Girogustando.
Gli eventi di Vetrina Toscana sono realizzati grazie al contributo economico di Regione Toscana e Unioncamere Toscana, organizzati da Confcommercio e Confesercenti e dalle Camere di Commercio toscane.
Per aderire al progetto ed essere coinvolti nel programma di eventi e iniziative, come primo passo i ristoranti e gli esercizi alimentari possono far proprio il manifesto di valori di Vetrina Toscana. A seguire, possono richiedere l’adesione direttamente alla propria associazione di categoria: se sei un’attività associata a Confesercenti Siena, scrivici qui!
Ecco le modalità operative per l'adesione da parte degli esercizi alimentari all'iniziativa promossa dal Ministero delle Imprese
Al bar le Torri la prossima tappa del ciclo di assaggi di futuro prima di cena: “A che punto è la notte - Locali, mode, eccessi, educazione” è il tema dell’appuntamento
Pubblicata dal Comune di Siena un'Ordinanza per l'incremento delle sanzioni nei casi di occupazione irregolare del suolo pubblico a fini commerciali.