Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
23 febbraio 2022
E’ in programma giovedì 10 marzo un corso in “Accoglienza e comunicazione nel settore turistico” rivolto agli imprenditori locali del settore. Due le sedi del corso: il complesso del Santa Maria della Scala a Siena e la Mediateca Comunale ad Asciano. L’iniziativa è realizzata da Anci Toscana, Comune di Siena e Comune di Asciano e Ambito terre di Siena, in collaborazione con AssoHotel, Coldiretti, Confcommercio, Confesercenti, FederAlberghi, Confagricoltura.
Il programma della giornata prevede una prima parte presso il Santa Maria della Scala: a partire dalle ore 10 verrà affrontato il tema “Conoscenza e strumenti”. Anci Toscana si occuperà de “Il Sistema regionale del Turismo impostato dalla L.R. 86/2016: Ambiti Turistici, enti, ruoli e competenze” e ”Gli strumenti di analisi: l’esempio del report di CISET “I prodotti turistici della Toscana secondo l’esperienza di vacanza vissuta dal turista”. “Gli strumenti di comunicazione della Regione Toscana a disposizione di coloro che operano nel Turismo (operatori privati, Comuni, enti, artigiani, associazioni): VisitTuscany, Toscana Ovunque Bella, Vetrina Toscana”. Sarà la tematica a cura di Fondazione Sistema Toscana”. “Il portale di destinazione Terre di Siena e gli altri strumenti di accoglienza locali” sarà invece l’argomento trattato dal Comune di Siena.
Nella seconda parte della giornata, ad Asciano, dalle ore 14 Massimiliano Moscarda, formatore esperienziale, parlerà di “Accoglienza e comunicazione”, affrontando, in particolare, un Laboratorio esperienziale su modalità comunicative e relazionali, tematica l’Accoglienza”; “Role Playing e simulazioni mutuate da situazioni reali e legate al contesto di riferimento, per scoprire insieme al trainer approcci alternativi e per gestirli al meglio” e “Feedback strutturato e alcuni consigli pratici, in modo da portare soluzioni e strumenti immediatamente applicabili nel quotidiano di ciascuno, dalla gestione dell’utente difficile, a relazioni complicate con i colleghi”.
E’ possibile prendere parte ad una o entrambe le sessioni:
Previsioni CST: per il periodo 8-10 dicembre presenze superiori alla media toscana
Disponibile in versione cartacea e digitale la guida al percorso per comunicare al mercato la sostenibilità di un’offerta turistica come fattore competitivo
In arrivo messaggi pec per accreditare la propria struttura nell’Hub del Turismo Digitale