Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
12 dicembre 2022
Con atto dirigenziale n. 397 del 12 dicembre 2022 il Comune di Siena ha prorogato il tempo utile per richiedere le agevolazioni a favore di utenze non domestiche Tari. La misura era stata disposta dopo l’approvazione da parte del consiglio comunale della delibera sull’individuazione delle priorità e dei criteri per l’utilizzo di 1,3 milioni di euro a sostegno delle famiglie, delle imprese e del terzo settore per affrontare la crisi del caro-energia e l’economia di guerra, Il bando per accedere al contributo di 500 euro si è aperto il 1 dicembre e si chiuderà il 23 dicembre alle ore 12, anziché il 13 dicembre come inizialmente previsto.
per alcune categorie (ristoranti, bar, ecc.) l'opportunità viene solo alla zona 3, "in considerazione del fatto che detta zona ha usufruito di benefici di rilevanza economica inferiore rispetto alla gratuità del suolo pubblico stabilità dall’amministrazione comunale per altre zone". Il contributo può essere riferito alle utenze non domestiche appartenenti a specifiche categorie di attività meritevoli di particolare tutela. Sono ammesse al bando:
Requisiti di accesso: essere soggetti passivi tari in regola con gli adempimenti legati al tributo fino all’annualità del 2021; rispettare il massimale fruibile per gli aiuti di Stato in regime “de minimis”; essere in possesso di regolarità contributiva; non sussistano cause di divieto di decadenza, di sospensione previste dall’articolo 67 Dlgs 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia) a carico dei legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci; non trovarsi in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria.
La misura del contributo è di 500 euro fino ad esaurimento del fondo; la graduatoria verrà stilata in ordine di arrivo delle domande al bando.
L’istanza di contributo va presentata esclusivamente con invio per posta certificata alla pec comune.siena@postacert.toscana.it; nell’oggetto del messaggio Pec deve essere indicato “Domanda avviso pubblico Bonus Tari caro-energia 2022”; sottoscritta digitalmente dal titolare e/o legale rappresentante dell’impresa, oppure dal procuratore, utilizzando esclusivamente il “Mod. A Domanda Bonus Tari caro_energia 2022” nel quale il richiedente dichiara il possesso dei requisiti di cui al presente bando e se per procura anche il “Mod. B Modulo Procura speciale”. Il “Mod. A Domanda Bonus Tari caro_energia 2022” ed il “Mod. B Modulo Procura speciale”, sono scaricabili dal sito web del Comune di Siena in formato editabile. E’ esclusa qualsiasi altra modalità di invio, pena l’inammissibilità della domanda. Non saranno prese in considerazione le domande inviate prima dell’avvio dei termini di presentazione e quelle inviate oltre la scadenza indicata.
La domanda deve essere
CLICCANDO QUI è possibile consultare il bando.
Ulteriori informazioni tramite l’ufficio Servizio Statistica del Comune o, per i soggetti associati, tramite la sede di Siena di Confesercenti.
Altri sei mesi di possibile utilizzo: ecco i criteri richiesti per il comune di Siena
Gli highlights delle ricerche sul motore di ricerca più diffuso riferite ai nostri territori
Oltre al bando contributi tari per utenze non domestiche, Il Comune di Siena ha emesso altri due bandi rivolti a famiglie e Enti Terzo Settore: fino al 20 dicembre richieste possibili anche da parte degli enti sportivi