Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
26 aprile 2021
Nella Gazzetta ufficiale del 22 aprile 2021 è stato pubblicato il Decreto-legge 52 del 22 aprile 2021, che aggiorna le limitazioni disposte dal Decreto legge 1 aprile 2021 n.44 .
Il nuovo Dl entra in vigore il 26 aprile, con queste novità per le attività economiche:
SPOSTAMENTI
Tra regioni diverse bianche e gialle: consentiti in entrata ed in uscita,
da/per regioni bianche o gialle verso/da zone arancioni o rosse: consentiti solo a chi è provvisto di certificato verde
Tra zone rosse e arancioni: consentiti solo a chi è provvisto di certificato verde
In zone gialle, e arancioni (interno comuni): dal 26 aprile al 15 giugno consentiti verso una sola abitazione, una volta al giorno dalle ore 5 alle ore 22 per un numero massimo di 4 persone ulteriori rispetto a quelli ivi già conviventi, oltre ai minori ed ai non autosufficienti.
SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE in zona gialla
Dal 26 aprile al 31 maggio: all'aperto per tutti gli esercizi abilitati, a pranzo ed a cena nei limiti degli orari previsti dagli spostamenti (fino alle ore 22) e e nel rispetto dei protocolli e delle linee guida. Resta consentita al chiuso senza limiti di orario nei ristoranti e bar degli alberghi per gli alloggiati. Resta inoltre consentito l'asporto fino alle ore 22 (fino alle 18 per i codici ateco 56,3) e la consegna a domicilio H24. Resta vietato il servizio al banco, salvo che siano presenti strutture che consentano la consumazione all’aperto (Circolare Ministero dell'Interno 24/04/2021).
Dal 1 Giugno: consentita anche al chiuso, con consumo al tavolo, dalle ore 5 alle ore 18, o fino ad un diverso orario stabilito con delibera del Consiglio dei Ministri e nel rispetto dei protocolli e delle linee guida.
SPETTACOLI E SITI MUSEALI in zona gialla
Dal 26 aprile consentita l'apertura di sale teatro, sale concerto e cinema solo con posti a sedere preassegnati, garantendo la distanza interpersonale di almeno un metro; capienza consentita non superiore al 50% di quella massima autorizzata (max 1.000 spettatori per spettacoli all’aperto, 500 in luoghi chiusi) rispetto dei protocolli e delle linee guida. Possibili capienze maggiori in virtù di eventuali successivi principi fissati dal Comitato Tecnico Scientifico.
Per pinacoteche, musei, parchi archeologici, complessi monumentali e mostre possibile l'apertura nel fine settimana, su prenotazione online o telefonica (almeno un giorno prima).
SPORT in zona gialla
Dal 26 aprile consentite le attività sportive di squadra e di contatto, seguendo protocolli e linee guida.
Dal 1 Giugno consentita l'apertura al pubblico degli eventi agonistici seguendo le disposizioni per gli spettacoli.
PISCINE in zona gialla
Dal 15 Maggio consentita l'apertura di piscine all’aperto, seguendo protocolli e linee guida.
PALESTRE in zona gialla
Dal 1 Giugno, consentita l'apertura, seguendo protocolli e linee guida..
FIERE in zona gialla
Consentite dal 15 giugno (attività preparatoria possibile da subito) seguendo protocolli e linee guida.
CONGRESSI in zona gialla
Consentiti dal 1 luglio seguendo protocolli e linee guida.
CENTRI TERMALI E PARCHI TEMATICI E DI DIVERTIMENTO in zona gialla
dal 1 Luglio consentita l'apertura seguendo protocolli e linee guida.
COSA SONO LE CERTIFICAZIONI VERDI?
comproveranno lo stato di avvenuta vaccinazione, di guarigione dall’infezione, o il risultato del test molecolare o antigenico.
Queste le novità principali per le attività economiche del Decreto 52. Si suggerisce la lettura e l’approfondimento tramite le sedi Confesercenti Siena.
LIMITAZIONI PREESISTENTI
QUI il riepilogo delle limitazioni preesistenti nelle zone rosse ed arancioni.
PROTOCOLLI E LINEE GUIDA
QUI il riepilogo attività per attività
APPROFONDIMENTI
Qui le FAQ della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
30 giugno ricco di adempimenti: l’appuntamento 2022 con il giro di boa del primo semestre si presenta quest’anno più denso del solito.
Provvedimenti su fisco, lavoratori immigrati, crisi d’impresa, mobilità elettrica
Il riepilogo di provvedimenti e iniziative