Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
22 giugno 2022
L’economia senese continua a presentare un quadro in chiaroscuro. Lo ha evidenziato la Giornata dell’Economia 2022 svoltasi il 21 giugno nella sede della Camera di Commercio a Siena. Molti i dati presentati: nel primo trimestre 2022 prodotti farmaceutici, alimentari e apparecchi elettrici sono le voci che hanno raggiunto i maggiori incrementi nei volumi di export; all’opposto, abbigliamento e automotive sono quelli che hanno accusato la flessione peggiore rispetto allo stesso periodo del 2021.
Dal consuntivo turistico dell’anno scorso spicca la ritrovata concentrazione delle presenze nei mesi estivi, in particolare agosto (26,4 % del totale) anche se il dato è molto più attenuta per quelle degli stranieri rispetto a quelle italiane. La permanenza media è tornata leggermente a salire (+0,1) ma questo per merito soprattutto degli stranieri; Radicondoli è il territorio comunale nel quale i turisti si sono mediamente trattenuti di più (6,5 giorni), seguito da Cetona e Sarteano.
Dai dati presentati da Università di Siena e Fondazione Mps spiccano capacità e minacce peculiari del territorio, che in prospettiva futura presenta un livello medio di competenza alfanumerica degli studenti superiore rispetto al resto di Toscana e Italia, ma una percentuale di laureati che da 4 anni è inferiori agli standard di confronto. Lo “squilibrio demografico” è a chiare lettere una delle sfide da affrontare necessariamente, così come quella di una autonomia energetica che, se andasse oltre il 25 % attuale su scala regionale, porterebbe sicuri benefici per il settore imprenditoriale tutto.
CLICCANDO QUI la serie completa di dati presentati.
Il 20 luglio al bar la Favorita di Siena portatori di esperienze diversificate e assaggi di eccellenze agroalimentari toscane
Anche il turismo tra gli ambiti di utilizzo dei contributi per lo sviluppo di soluzioni blochain, dal 21 settembre
Resi noti gli elenchi delle attività beneficiarie dei contributi previsti dal DL Pnrr /152/2021)