Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
01 aprile 2022
Novità per le garanzie del Fondo PMI, che da aprile 2022 vengono concesse previo pagamento di una commissione una tantum, di importo variabile in funzione:
La commissione è calcolata in percentuale sull’importo oggetto della garanzia diretta ovvero della riassicurazione. La commissione dovrà essere versata entro 3 mesi dalla data della delibera di ammissione del Consiglio di gestione. In caso di riduzione dell’importo effettivamente garantito, la commissione dovuta è proporzionalmente ridotta.
La commissione non è dovuta per le operazioni riferite a
Il rilascio della garanzia è gratuito anche nel caso di operazioni finanziarie diverse dalle operazioni sul capitale di rischio, dalle operazioni di sottoscrizione di mini bond e dagli investimenti in quasi-equity, riferite a:
La garanzia rimane gratuita fino al 30 giugno 2022 anche per le imprese in crisi di liquidità a causa dei rincari energetici , come previsto dall’art. 8, c. 2, D.L. n. 17/2022 (decreto Energia). Sono pertanto escluse le richieste di garanzia riferite ad operazioni a fronte di investimento.
Fino al 30 giugno 2022 permangono le altre condizioni straordinarie del Fondo previste dall’art. 13 del D.L. n. 23/202:, resta quindi confermata la copertura del Fondo dell’80% (percentuale in vigore del 1° gennaio 2022) su piccoli prestiti fino a 30.000 euro, con durata massima di 15 anni. La garanzia è concessa automaticamente e il prestito può essere erogato dalla banca senza attendere la risposta del Fondo.
Fermo restando l’importo massimo di 30.000 euro, il finanziamento non può superare il 25% dei ricavi o il doppio della spesa salariale annua dell’ultimo esercizio utile.
Il finanziamento è rivolto a:
La legge di conversione del decreto Milleproroghe (art. 1, c. 4-ter, della Legge n. 15/2022) ha disposto che per i finanziamenti il cui termine iniziale di rimborso del capitale è previsto nel corso del 2022, è possibile richiedere, previo accordo tra le parti, un allungamento non superiore a 6 mesi del periodo di preammortamento, fermo restando il limite massimo della durata prevista dalla normativa (180 mesi). Anche nel caso delle rinegoziazioni (con almeno il 25% di credito aggiuntivo e riduzione del tasso di interesse) la garanzia diretta copre l’80% dell'operazione finanziaria.
Possibili tramite il servizio Credito nelle sedi Confesercenti Siena
Dal 10 ottobre, su singoli finanziamenti o portafogli di finanziamenti, a valere sulla Sezione speciale “turismo” del Fondo di Garanzia delle PMI
Pubblicato l'elenco dei beneficiari del Fondo per attività economiche di commercio al dettaglio colpite dall’emergenza Covid, previsto dal Dl Sostegni Ter.
Nel 2023 potrà riguardare solo stampa quotidiana e periodica. per il 75% del valore incrementale.