Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
30 novembre 2021
Con provvedimento del 29 novembre l’Agenzia delle Entrate ha reso noto il modello e i termini di presentazione per le istanze del «Fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse», diretto a Discoteche, night club, palestre, piscine, centri termali e benessere, cinema, teatri, fiere, impianti sportivi, organizzatori di eventi, sale giochi, parchi, attività connesse con le lotterie e le scommesse , scuole di danza, catering, commercianti di opere d’arte, secondo quanto preannunciato dal Decreto del MISE 7 ottobre 2021 .
FONDO ATTVITA’ CHIUSE: COME E QUANDO
Le domande potranno essere presentate in via telematica dal 2 dicembre fino al 21 dicembre 2021, anche tramite un intermediario.
Due le tipologie di contributo:
FONDO PERDUTO ATTIVITA’ CHIUSE: APPROFONDIMENTI
Assistenza e maggiori dettagli per le attività associate tramite il servizio Contabilità nelle sedi Confesercenti Siena
FONDO PERDUTO REGIONALE PER DISCOTECHE E PARCHI A TEMA
Oltre a questa, un'altra richiesta di fondo perduto stanziati dalla Regione Toscana per discoteche e parchi a tema sarà possibile tramite Sviluppo Toscana dal 2 al 17 dicembre.
Un altro provvedimento, questa volta del Ministero del Turismo, dovrebbe liberare altre risorse a sostegno di guide e accompagnatori turistici titolari di partita IVA, associata al codice ATECO 79.90.20, ovvero ai codici ATECOFIN 2004 – 63302, ATECOFIN 1993 – 6330A, ATECOFIN 1993 – 6330B.
In base a quanto previsto dal DM 24 agosto 2021, si prevedono due modalità di assegnazione:
Aggiornamenti su questa pagina e, per i soggetti associati, tramite le sedi Confesercenti Siena.
Assegno unico universale per figli a carico versione 2023: domande e risposte per saperne di più
Aperte dalla Regione, tramite Sviluppo Toscana, due opportunità di sostegno per due settori specifici
Possibile richiedere il bonus previsto dal Dl aiuti anche dai lavoratori autonomi senza partita iva