Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
23 novembre 2022
Dal 22 novembre e fino al 6 dicembre 2022 i titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e di organizzazione di cerimonie possono richiedere il fondo perduto supplementare previsto nel 2021 dal decreto “Sostegni bis” (Dl n. 73/2021). Il 18 novembre infatti l’Agenzia delle Entrate ha reso note le modalità operative.
Questo fondo perduto è riservato alle imprese che esercitano come attività prevalente una di quelle individuate dai codici ATECO 2007: 56.10 (ristoranti), 56.30 (bar), 93.11.2 (gestione di piscine), 56.21 (catering per eventi), 96.09.05 (organizzazione di feste e cerimonie) e hanno subito nell'anno 2021 una riduzione dei ricavi di almeno il 40 per cento rispetto a quelli del 2019. Per le imprese costituite nel corso del 2020 la riduzione del 40 per cento è determinata tra l'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2021 rispetto all'ammontare medio mensile dei mesi del 2020 successivi a quello di apertura della partita Iva. Inoltre, le imprese devono essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese alla data di presentazione della domanda e devono avere sede legale o operativa ubicata in Italia.
L'istanza può essere trasmessa - a cura del richiedente o di un intermediario delegato alla consultazione del Cassetto fiscale o al servizio di consultazione delle fatture elettroniche nel portale "Fatture e corrispettivi" o sulla base di specifica delega - a partire dal 22 novembre e fino al 6 dicembre 2022. Nello stesso periodo è possibile, in caso di errore, presentare una nuova richiesta, in sostituzione di quella precedentemente inviata.
L'importo del contributo per ciascuna impresa sarà pari al minore tra la somma determinata a seguito della ripartizione e quella residua di aiuti ancora fruibili, determinata in base all'ammontare di aiuti in regime "de minimis" riportato nella domanda. Il contributo sarà accreditato direttamente sul conto corrente indicato dal beneficiario nell'istanza.
Assistenza e approfondimenti sono possibili tramite se avvalgono tramite il servizio Contabilità nelle sedi Confesercenti Siena . per le imprese che lo utilizzano.
Possibile richiedere fino al 30 aprile il bonus previsto dal Dl aiuti anche per i lavoratori autonomi senza partita iva
Per i diritti sulla musica d'ambiente con importi scontati c'è tempo fino al 15 marzo
Pubblicata la conversione in legge del DL Milleproroghe: