Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
15 giugno 2023
Nella Gazzetta ufficiale del 2 gennaio 2023 è stato pubblicato il DM con cui il Ministero delle Finanze ha aggiornato il calendario per l'invio dei dati al sistema Tessera Sanitaria da parte delle professioni sanitarie
In particolare le scadenze fissate nel 2023 e 2024 saranno:
Il 15 febbraio, con un apposito Provvedimento l’Agenzia delle Entrate ha differito al 22.2.2023 il termine per le spese del secondo semestre 2022.
Come noto, nel 2022 sono state aggiornate le modalità di invio dei dati per gli ottici, in aggiunta ad altre professioni sanitarie. Nella Gazzetta ufficiale del 11 gennaio 2023 un ulteriore DM ha precisato ulteriormente le specifiche tecniche di invio.
Nella Gazzetta ufficiale del 3 giugno 2023 il DM del MEF aggiunge gli iscritti all’Albo professionale degli
infermieri pediatrici con profilo professionale individuato dal DM n. 70/97 ai soggetti tenuti all'invio, a partire dal 2024 (dati 2023).
Per assistenza è possibile contattare il Centro Assistenza Fiscale di Confesercenti Siena tramite la sede più vicina anche per conferire delega operativa al CAF stesso.
In attuazione della delega per la riforma fiscale,il Governo ha annunciato due decreti legislativi di attuazione su Statuto Diritti del Contribuente e adempimenti tributari.
Un Decreto legge interessa le partite iva che nel periodo d’imposta precedente dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170 mila euro. Rifinanziata anche la Nuova Sabatini per il sostegno agli investimenti
Sentiamo parlare di leggi, di Decreti (legge e Dpcm) e di ordinanze. Cosa si intende esattamente con questi termini, e quanto sono importanti?