Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

MERCATO NEL CAMPO Il 2 e 3 dicembre XVI^ edizione

Presentata la versione 2023 del ”Mercato grande”

22 novembre 2023

 

mercato-nel-campo

Sabato 2 e domenica 3 dicembre in Piazza del Campo a Siena torna Il Mercato nel Campo”, giunto alla XVI edizione, con le migliori eccellenze senesi, toscane e nazionali negli oltre 150 banchi presenti. L’evento, che rientra nel cartellone “Una festa continua”, organizzato dal Comune di Siena per le feste natalizie, è frutto della collaborazione fra amministrazione comunale, Cat Confcommercio Siena e Cat Confesercenti Siena, con il patrocinio della Camera di Commercio Siena-Arezzo. Novità di quest’anno è l’utilizzo di “casette” di legno che ospiteranno le aziende presenti all’interno della conchiglia, facendo rivivere l’atmosfera del mercato medievale con prodotti di eccellenza. Enogastronomia, artigianato, incontri e degustazioni faranno rivivere l’atmosfera che si respirava al tempo della Repubblica di Siena.

 

"Raggiungendo la 16sima edizione – sostiene Monica Ciacci, responsabile sede Confesercenti Siena capoluogo - , il Mercato nel campo si consolida come evento di punta della città di Siena nella fase finale dell’anno, dando il via idealmente al programma di iniziative legate alle festività. Come tutte le cose anche l’evento va incontro all’evoluzione, pur mantenendo lo spirito che nel 2009 portò per la prima volta a rievocare il Mercato grande del Trecento. L’aggiornamento dell’offerta merceologica troverà traccia anche sul web, con la mappa aggiornata degli espositori consultabile all’indirizzo www.mercatonelcampo.it”.

 

“Con questa nuova  edizione – spiega Claudio Ridolfi, presidente comunale Confesercenti Siena - si consolida ulteriormente la collaborazione tra amministrazione comunale, associazioni di categoria e Regione Toscana, considerando la volontà di contribuire alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio che sta dietro alla scelta di inserire le iniziative collaterali dell’evento nel programma di Vetrina Toscana, ovvero del protocollo creato insieme ad Unioncamere per valorizzare filiera corta, qualità delle produzioni artigianali e territorio”.

Ti potrebbero interessare anche:

MERCATO NEL CAMPO Successo per l'edizione 2024

Tanti visitatori a Siena anche nell'edizione di dicembre 2024

09 dicembre 2024

APERIDEE I 70 assaggi di futuro per il 2025

Al Taz di Siena la gioco-conversazione con i portatori di esperienze intervenuti nel corso dell'anno

22 novembre 2024

FACCIAMO QUADRATO No alla violenza sulle donne

Iniziativa di Confesercenti per le imprese associate: una cornice quadrata rossa per il 25 novembre

21 novembre 2024