Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

POGGIBONSI Dal 25 novembre ”La Via Maestra del Natale”

I mercatini a tema in piazza Berlinguer vera novità per gli eventi delle festività

20 novembre 2023

 

eventi-natale -poggibonsi

Un lavoro corale tra Comune, Viamaestra Centro Commerciale Naturale, Fondazione Elsa teatro Politeama, le associazioni di categoria Confersercenti e Confcommercio per un cartellone cofinanziato dalla Camera di Commercio di Siena e partecipato da una moltitudine di soggetti e associazioni del territorio. E’ questa “La Via Maestra del natale”, il programma di eventi per le festività a Poggibonsi presentato questa mattina a Siena, nella sede dell’Amministrazione provinciale. Un lavoro che evolve e cresce per entità delle iniziative, e quest’anno troverà una novità rilevante nei mercati a tema con 15 casine di Natale distribuite ogni finesettimana sulla zona pedonale di piazza Berlinguer. Questo, in particolare, è il risultato del lavoro operativo dei Cat di Confesercenti e Confcommercio Siena: “siamo soci fondatori del CCN Via Maestra, il nostro impegno è imprescindibile – ha detto Marco Rossi, Presidente Confesercenti Poggibonsi – con il nuovo mercatino in particolare abbiamo puntato ad aggiungere uno stimolo alla vivibilità della citta, oltre che per il commercio”. Il programma di eventi prenderà il via sabato 25 novembre con l’apertura della pista di ghiaccio (alle 15) e l’accensione delle luminarie (ore 16). Entrerà nel vivo il 1° dicembre con il primo finesettimana di mercatini natalizi a tema, l’apertura della casina di Babbo Natale e tanti eventi.

 

Uno schema che si ripeterà in tutti i fine settimana – mercati a tema, spettacoli ed eventi di intrattenimento e animazione - fino a quello conclusivo, per la Befana. Altra novità, l’estensione del perimetro di eventi: sarà coinvolta infatti anche Viale Marconi.   Tra le attrattive previste  la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Rosselli, la casina di Babbo Natale in piazza Cavour, con il presepe, il grande albero e lo scrittoio per inviare le letterine. E poi ancora musica, mostre, libri, spettacoli di strada e in teatro, appuntamenti enogastronomici. Ci sarà la gara del Cacio di Pienza e la gara del Panforte di Siena, Pinocchio in vernacolo poggibonsese e tanti eventi dedicati ai bambini e alle famiglie con giochi, folletti, laboratori. La Fondazione Elsa curerà in particolare iniziative rivolte agli appassionati del genere fantasy, tra  Harry Potter e i Ghostbusters. “E’ una nuova attuazione pratica della collaborazione fattiva tra associazioni di categoria – ha osservato il Presidente provinciale di Confesercenti, Leonardo Nannizzi – in un momento in cui più che mai c’è necessità di difendere e rilanciare il valore di un tessuto commerciale

cittadino”.

 

CLICCARE QUI per il programma completo degli eventi

Ti potrebbero interessare anche:

TURISMO Le attese per il ponte dell'Immacolata

Previsioni CST:  per il periodo 8-10 dicembre presenze superiori alla media toscana

07 dicembre 2023

SIENA Suolo pubblico gratis per gli addobbi fuori negozio

Mezzo metro quadrato per l’albero di Natale fuori dal negozio, senza pagare il suolo pubblico: lo concede il Comune di Siena nel periodo dal 1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 compreso

30 novembre 2023

FACCIAMO QUADRATO No alla violenza sulle donne

Iniziativa di Confesercenti per le imprese associate: una cornice quadrata rossa per il 25 novembre

24 novembre 2023