Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
06 marzo 2023
Per il riempimento delle piscine di proprietà pubblica e privata destinate ad un’utenza pubblica quali piscine pubbliche, o ad uso collettivo inserite in strutture adibite ad attività turistico alberghiere o agrituristiche o ricettive, è possibile utilizzare l’acqua del pubblico acquedotto. Per farlo, come disposto dall’Autorità Idrica Toscana con Decreto del Direttore Generale n. 10 del 4/2/2020 in materia di utilizzo dell’acqua proveniente da pubblico acquedotto, va inviata al gestore la richiesta di utilizzo dell’acqua di pubblico acquedotto, seguendo il modulo reperibile on-line sul sito internet del Gestore competente, per la provincia di Siena uno tra i seguenti:
Entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta il Gestore dovrà trasmettere al richiedente una risposta: la concessione può coprire un periodo massimo di 365 giorni (la richiesta deve essere periodicamente rinnovata), comunicando le eventuali prescrizioni riguardanti modalità e tempi di riempimento.
Per il 2023, le richieste al gestore ADF (Acquedotto del Fiora) vanno inviate entro il 12 maggio.
Nel caso che il titolare della struttura ricettiva intenda riempire la piscina con acqua proveniente da pozzo privato è importante che tale pozzo sia adeguatamente denunciato ed in regola: in caso contrario si rischiano pesanti sanzioni.
Ulteriori ragguagli possibili tramite il servizio Ambiente e sicurezza nelle sedi Confesercenti Siena
Alla Casina delle rose gli assaggi di futuro prima di cena
Assohotel rilancia l’entrata in vigore della Local law 18, che introduce a New York misure più stringenti per i proprietari di immobili destinati alla locazione turistica breve
Previsioni CST - Confesercenti Toscana: media regionale di presenze in lieve calo. Chianti e Valdelsa al top