Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
14 ottobre 2021
Dal 14 ottobre fino al 15 novembre 2021 è possibile richiedere il credito d’imposta per imprese esercenti le attività teatrali e gli spettacoli dal vivo previsto dal Decreto Sostegni. L’opportunità riguarda i soggetti che operano in questo settore e che hanno subito, nel 2020, una riduzione del fatturato di almeno il 20% rispetto al 2019. Il credito di imposta sarà pari al 90% delle spese sostenute nel 2020, che spetta anche se le attività sopra indicate hanno avuto luogo attraverso l’utilizzo di sistemi digitali per la trasmissione di opere dal vivo, quali rappresentazioni teatrali, concerti, balletti. Dopo aver ricevuto le comunicazioni delle spese ammissibili con l’indicazione del credito teorico, l’Agenzia determinerà la quota percentuale del credito effettivamente fruibile, in rapporto alle risorse disponibili. La percentuale sarà resa nota con successivo provvedimento del Direttore dell’Agenzia da emanare entro il 25 novembre 2021.
La richiesta può essere presentata direttamente dall’interessato o da un soggetto intermediario attraverso l’apposita procedura sul sito dell’Agenzia Entrate.
Resi noti gli elenchi delle attività beneficiarie dei contributi previsti dal DL Pnrr /152/2021)
Pubblicato l'elenco dei beneficiari del Fondo per attività economiche di commercio al dettaglio colpite dall’emergenza Covid, previsto dal Dl Sostegni Ter.
Determinata la percentuale spettante a chi aveva fatto richiesta del credito d'imposta sulle rimanenze di magazzino