Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
Offriamo consulenza continua sulle normative vigenti e gli adempimenti necessari in tema di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, prevenzione incendi ed emergenze, igiene degli alimenti e trattamento dei rifiuti. Un panorama in continua evoluzione che rende preziosa una consulenza costante e aggiornata attraverso:
- Servizio Haccp: Il Regolamento CE 852/2004 impone a tutte le imprese che manipolano prodotti alimentari ad adottare un sistema di monitoraggio e controllo autonomo della produzione basato sul sistema Haccp ,che consiste nell’analisi e controllo dei punti critici e nell’attuazione di tutti gli accorgimenti ritenuti necessari a garantire l’igiene del prodotto e la sicurezza del consumatore in ogni fase della produzione alimentare: dall’approvvigionamento delle materie prime alla vendita o somministrazione al cliente passando per la conservazione degli alimenti e la preparazione.
- Check-up aziendale: Verifiche e analisi di laboratorio periodiche; Formazione lavoratori; Elaborazione personalizzata del Piano di Autocontrollo
- Servizio D.LGS. 81/08 per la sicurezza sul lavoro: redazione del Documento di Valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro; Nomina del medico competente; Formazione ed informazione addetti; Visite mediche lavoratori; Ottimizzazione impiantistica interna; Prevenzione incendi; Il rumore in ambiente lavorativo.
-Servizio Ambiente: la gestione dei rifiuti e la denuncia annuale MUD; gli imballaggi; l'impatto acustico.
Cartellonistica e documenti: per verificare i cartelli per il pubblico e gli altri documenti che è opportuno predisporre in azienda, e scaricare i formati necessari per stamparli in proprio
Vuoi saperne di più? contattaci o vieni in una delle nostre sedi nelle terre di Siena.
Versione aggiornata delle linee guida di prevenzione anti-Covid 19 per le diverse tipologie di attività, valida da aprile a dicembre 2022.
In vigore nuove linee guida covid per i trasporti che interessano anche il settore NCC (Noleggio con conducente)
Aggiornata la tabella riepilogativa delle attività consentite con i due tipi di Green pass, oppure senza
Le versioni "fine emergenza" dei cartelli di prevenzione, scaricabili e stampabili
Per gli arrivi da tutti i Paesi extra europei estese a fine aprile le stesse regole già valide per gli arrivi dai Paesi europei
Le disposizioni di superamento delle restrizioni, in coincidenza con la fine emergenza Covid 19.
Pubblicata la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1
Le Indicazioni per il rientro in azienda post covid dei lavoratori: modalità e certificazione necessaria
Il quadro di validità delle certificazioni estere caso per caso
il Ministro della Salute ha esteso la validità e l'elenco dei paesi interessati dai “Corridoi turistici Covid-free”