Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

DIGITALIZZAZIONE: i numeri del 2022

Resoconto annuale dei massimi storici

12 gennaio 2023

 

spid-gov

Il Dipartimento per la trasformazione digitale del Governo Italiano ha emesso i numeri di digitalizzazione in Italia del 2022. Difatti la digitalizzazione anche per l’anno 2022 ha raggiunto i suoi massimi storici. Così suddivisi:
    • Identità digitale SPID: attivate oltre 6 milioni, rilasciando 33,5 milioni di utenze e raggiungendo 1 miliardo di autenticazione tramite SPID. Oltre 3mila enti pubblici hanno attivato l’autenticazione, mentre 68 sono stati i soggetti privati
    • CIE (Carta d’Identità Elettronica): rilasciate oltre 7 milioni durante l’anno (per un totale di 32,7 milioni), raggiungendo 21 milioni di autenticazioni. Gli enti pubblici e privati autenticati sono 6240 ed i nuovi enti federati sono 3382
    • PAGO-PA: eseguite 332 milioni di transazioni con un controvalore economico di oltre 61miliardi di euro. Il numero di enti che ha ricevuto almeno una transazione è pari a 19,088 e mensilmente gli utenti attivi sono stati circa 9,6 milioni
    • APP IO: scaricata 32 milioni di volte. Oltre 247 milioni sono stati i messaggi inviati ai cittadini. Gli enti che si sono aggiunti nell’App sono stati 5392 con quasi 94mila nuovi servizi esposti, raggiungendo complessivamente 170mila servizi.

 

 

SPID: VUOI ATTIVARLO?

Nelle sedi Confesercenti Siena puoi avere informazioni a riguardo e attivare rapidamente l’identità digitale (SPID) e la posta elettroica certificata (PEC).

 

 

Foto di https://www.spid.gov.it/

Ti potrebbero interessare anche:

VIDEOSORVEGLIANZA E AZIENDE Multa del Garante privacy

Un'azienda di abbigliamento non aveva rispettato la normativa in materia di controllo a distanza

01 giugno 2023

VIDEOSORVEGLIANZA E LAVORO Non basta il consenso individuale

Emessa una nota di precisazione dall’Ispettorato del lavoro

19 aprile 2023

DIGITRAINING Messaggi per vendere

Dal 31 gennaio tre incontri di aggiornamento a distanza su mail e e whatsapp  

26 gennaio 2023