Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
24 luglio 2021
Nella Gazzetta ufficiale del 17 giugno 2021 è stato pubblicato il Dpcm contenente disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, ovvero relative ai “certificati verdi” o “green pass”.
Secondo quanto previsto dal Dpcm, il green pass potrà essere utilizzato per
Per le attività che sono vincolate alla verifica, disponibili QUI gli appositi documenti di designazione interna del verificatore e informativa al pubblico,
COSA SONO CERTIFICAZIONI VERDI e GREEN PASS?
Comprovano lo stato di avvenuta vaccinazione, di guarigione dall’infezione, o il risultato del test molecolare o antigenico.
Le certificazioni sono rilasciate:
Dal 1 luglio è in vigore il GREEN PASS UE, su tutto il territorio dell’Unione Europea. Gli Stati membri dovranno astenersi dall'imporre ulteriori restrizioni di viaggio ai titolari di un certificato Covid digitale dell'Ue, a meno che esse non siano necessarie e proporzionate per tutelare la salute pubblica.
CERTIFICATI VERDI E GREEN PASS: COME APPROFONDIRE
Queste le principali evidenze del Dpcm. Si consiglia la lettura del provvedimento o l’approfondimento tramite le sedi Confesercenti Siena.
Aggiunti alle professioni interessate gli iscritti all’Albo professionale degli infermieri pediatrici con profilo professionale individuato dal DM n. 70/97
Introdotte novità su prestazioni a termine, sicurezza, nuove assunzioni, inclusione
Sentiamo parlare di leggi, di Decreti (legge e Dpcm) e di ordinanze. Cosa si intende esattamente con questi termini, e quanto sono importanti?